GUIDA  Brunico/Chiesa Santa Caterina

Da Wiki.
Chiesa S. Caterina
Campanile S. Caterina

La Chiesa di Santa Caterina , fu costruita nel 1340 grazie a una donazione di Nikolaus der Stuck; si trova ai piedi di Castel Brunico e costituisce, insieme al castello, uno dei simboli della città. Nel 1675 fu barocchizzata. Vi si accede solamente a piedi attraverso una piccola stradina.

Notevole la torre campanaria del 1724, con la guglia a doppio bulbo. Sotto la torre esiste ancora un locale dove lavorava la guardia antincendio notturna. Nel 1972 il servizio fu soppresso, suscitando scontenti e rammarici tra i residenti; il ricordo del rainturm è infatti ancora presente in molti cuori degli abitanti.

Caterina, morta nel 308, fu un'ereditiera di Alessandria, che dopo la visione in sogno della Vergine Maria si fece battezzare. La donna riuscì a convertire al cristianesimo moltissime persone, tra cui 50 filosofi, che furono torturati per questo dall'imperatore Massenzio, accerrimo nemico dei cristiani. La stessa Caterina venne decapitata.