GUIDA Budoia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Budoia |
Mappa Interattiva |
Siti budoiesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Budoia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Budoia: 2012, 2009, 2008 |
Budoia è situato in Friuli-Venezia Giulia, ai confini con il Veneto, in Provincia di Pordenone. Il 30 novembre si festeggia il Patrono, Sant'Andrea. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santa Lucia; Chiesa di Sant'Andrea Apostolo; Pieve di Santa Maria Maggiore (a Dardago).
Confina con i comuni di: Tambre, Polcenigo, Fontanafredda e Aviano.
Indice |
Dove Dormire e Mangiare
- Hotel ristorante Ciasa De Gahia, Via Anzolet, 13/A, Telefono: 0434-670056
- Agriturismo Piancavallo - Dardago, Via Pedemontana Occidentale, 40 Telefono: 0434-654037
- Albergo E Ristorante Ca'Del Bosco, Via Bianco, 34 Telefono: 0434/654897
- B&B Le Glicini, Via Friuli, 19/B Telefono: 0434-654021
- Ristorante Il Rifugio, località Val De Croda, Telefono: 0434-654915. Chiuso mercoledì e giovedì a pranzo.
- Trattoria All'Oca Ubriaca - Via Cardazzo, 23 - Telefono: 340-1743141
- Trattoria Al Vecchio Borgo, Santa Lucia, Via Lachin, 23 Telefono: 0434-654897
Giardini e Parchi
- Parco "Val de Croda"
- in località "Ciampore" c'è un'area attrezzata dove fare pic-nic all'aria aperta con tavoli, barbecue e parco giochi per i bambini.
Manifestazioni
- Il terzultimo e penultimo week-end di settembre si tiene la Festa dei funghi e dell'ambiente, che si svolge ormai da 40 anni con:
- Mostra Micologica Regionale, dove vengono esposti circa 400 specie di funghi
- Mercato dei Funghi
- Concorso fotografico e relativa mostra
- Mostra Mercato dei Prodotti Tipici agroalimentari ed artigianali
- Mostra Filatelica con annullo postale
- Marcia dei funghi che si svolge su 3 tracciati: di 6, 12 e 25 chilometri, tra strade e sentieri
Biblioteche
- Biblioteca Civica Monsignor Giuseppe Lozer, Piazza Umberto I
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Amici di Don Nillo Carniel, Via Lachin, 29
- Associazione Musicale Gabriel Faurè, Via Roma, 3
- Associazione Pro Loco Budoia, Via Panizzut, 7 - Piazza UmbertoI, 5 - Telefono e Fax: 0434-653244
- Collis Chorus, Santa Lucia, Via M. Domenico Comin, 3
Bibliografia
- Budoia, A. Pasut (1961)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
BUDOIA, villaggio della Venezia, prov. del Friuli, distretto di Sacile, posto sopra un colle ameno ed ubertoso di viti e di gelsi, 5 miglia ad ostro da Aviano e quasi altrettante a greco da Sacile. Conta circa 900 abitanti.
Video