GUIDA Bussolengo
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Bussolengo |
Mappa Interattiva |
Siti bussolenghesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Bussolengo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Bussolengo: 2012, 2009, 2008 |
Bussolengo è situato nel Veneto in Provincia di Verona. Il 14 febbraio si festeggia il Patrono, San Valentino.
Confina con i comuni di: Verona, Sona, Castelnuovo del Garda, Pescantina, Lazise e Pastrengo.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Al Fogolar, Piazza Della Vittoria, 9
- Ristorante Corte S'Arcadio, Via Degli Scaligeri, 71/A
- Ristorante L'Incontro, Località Ferlina
- Ristorante Piccola Locanda, Via Albere, 10
Biblioteche
- Biblioteca Civica Luigi Motta, Piazza della Libertà, 2
- Biblioteca del Centro culturale mons. A. Bocilieri, Via Don Giovanni Calabria, 2
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Beta Società Cooperativa Sociale, Via Pietro Vassanelli, 11
- Circolo Parrocchiale Il Ciliegio - Bussolengo, Via C. Colombo, 3
- Circolo Piergiorgio Frassati, Via Don Giovanni Calabria, 2
- Cooperativa Sociale Agespha Onlus, Via Biancardin, 14
- Cooperativa Sociale Panta Rei, Via Vassanelli, 11
- F.C. Bussolengo, Via Biancardin, 11
- Prestatori Società Cooperativa Sociale, Via Pietro Vassanelli, 11
- Spazio Aperto Società Cooperativa Sociale Onlus, Via Pietro Vassanelli, 11
Complessi Bandistici
- Banda Città di Bussolengo
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
BUSSOLENGO, borgo del Veronese, presso la riva destra dell'Adige; i suoi abitanti oltrepassano i duemila. Vi si tiene grossa fiera per tre giorni alla metà di febbraio e di agosto, e mercato al giovedì. Fa commercio di transiti delle merci del Tirolo per la Lombardia; ha varie fabbriche di tele. Molto sofferse nelle guerre degli ultimi anni del XVIII secolo; fu presa e ripresa dai Francesi e dagli Austriaci; micidiale fu il combattimento del 19 novembre 1796, pel quale i Francesi, condotti dal generale Massena, s'impadronirono di questo borgo. E' assai bene fabbricato, e sta 8 miglia a scirocco da Garda, 7 a greco da Peschiera e 8 a ponente da Verona.