GUIDA  Lazise

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Lazise
Mappa Interattiva
Siti lazisiensi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Lazise
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Lazise:
2012, 2009, 2008
Il municipio di Lazise
La chiesa di San Nicolò
Monumento ai marinai d'Italia

Lazise è situato in Veneto in Provincia di Verona. L'undici novembre si festeggia il Patrono, San Martino.

Confina con i comuni di: Padenghe sul Garda, Sirmione, Castelnuovo del Garda, Bardolino, Bussolengo e Pastrengo.

Indice

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • G.S. Amatori Colà - Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Malcanton (frazione Colà)

Bibliografia

  • Lazise, M. Franzosi (1974)
  • La dogana veneta di Lazise. Studi e ricerche, S. Lodi - G. M. Varanini, Cierre Edizioni (2006)

Lapidi Commemorative

Memorie Storiche

Il libro Verona e la sua provincia nuovamente descritte (1838) così riporta:

Lazise, castello e terra sempremai ragguardevole. Della sua antica magnificenza non picciol segno ancor resta nell'ampiezza del luogo tutto cinto di mura con torri diverse. Ampio v'è pur il porto, che fu un tempo il ridotto de' legni armati e da commercio. La dogana, che ancor vi rimane, prova pur essa quanto meriterebbe che si ritornasse al primo uso e splendore. Sul disegno del Trezza vi si sta costruendo la nuova chiesa parrocchiale.

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:

PACCENGO, villa della Venezia, prov. di Verona, dist. di Bardolino, situato alle falde di una collina che verso levante domina il lago di Garda, le di cui acque lambiscono alcune case di questa terra. I suoi dintorni fruiscono d'una bella veduta sino a Sermione. Dalla cima di quel monte, guardando verso levante, si vede gran parte della valle in cui scorre il Tione. Conta all'incirca 600 abitanti, e sta quasi 3 miglia ad ostro da Lasise ed altrettanto a greco da Peschiera.



Galleria Foto