GUIDA  Cagnano Amiterno

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Cagnano Amiterno
Mappa Interattiva
Siti cagnanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Cagnano Amiterno
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Cagnano Amiterno:
2012, 2009, 2008

Cagnano Amiterno è situato nell'Abruzzo, ai confini con il Lazio, nella Provincia dell'Aquila. Il 26 settembre si festeggia il Patrono, SS. Cosma e Damiano. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano (in località San Cosimo); Chiesa di San Sebastiano (a Collicello); Chiesa di Santa Maria della Concezione (in frazione Fiugni).

Confina con i comuni di: Borbona, Antrodoco, Barete, Montereale e L'Aquila.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Presso Municipio

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

AMITERNO, antica città dell'Abruzzo ulteriore, oggidì interamente rovinata. Era la sede di un vescovo, oggidì trasferita ad Aquila, e quivi poscia edificato venne un borgo sotto il nome di Sanvittorino suo primo vescovo. La sua origine è attribuita agli Aborigeni. Il console Spurio Carvilio se ne impadronì nell'anno di Roma 461, o sia 292 l'era volg. Strabone dice che Amiterno era situata sul pendìo d'una montagna nel paese de' Sabini, e che a' suoi tempi sussistevano un anfiteatro e gli avanzi di un gran tempio e di una grossissima torre. Fu patria dello storico Salustio morto 35 anni av. l' e. v. Sta ai piedi orientali del monte Lavarette, 5 miglia a borea da Aquila.