GUIDA  Calcinato

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Calcinato
Mappa Interattiva
Siti calcinatesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Calcinato
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Calcinato:
2012, 2009, 2008

Calcinato è situato in Lombardia in Provincia di Brescia. Il 22 gennaio si festeggia il Patrono, San Vincenzo.

Confina con i comuni di: Montichiari, Mazzano, Lonato del Garda, Bedizzole, Castenedolo e Castiglione delle Stiviere.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

  • Parrocchia Prepositurale di San Vincenzo Diacono Martire
  • Torre Civica Medievale
  • Chiesetta di S. Francesco in Costiolo
  • Chiesetta di S. Giuseppe in Mostino
  • Chiesetta di S. Anna

Dove Mangiare

  • Ristorante La Dolce Vita, Via Statale, 33
  • Ristorante Sullivan, Via Statale, 135 [1]
  • Antica Osteria Del Chiese, Via Manzoni, 13

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via XX Settembre 80

Complessi Bandistici

  • Banda Musicale Calcinato - Sc. Musicale E. Marini

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Amici di Raphael, Via Vittorio Emanuele II
  • Associazione Sportiva Dilettantistica Futsal Brescia, Fraz.Calcinatello Via Goito, 21
  • Casa di Riposo di Calcinato Onlus, Via Salvo D'Acquisto, 5
  • Danza e Sport - Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Manzoni, 52
  • Il Salvagente, Piazza Aldo Moro, 1
  • Soccorso Pubblico Calcinato, Via Arnaldo, 116
  • Unione Sportiva Calcinato, Via Stazione, 67

Lapidi Commemorative

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

CALCINATE o CALCINATO, borgo di Lombardia, provincia di Brescia, sopra un alto ed ameno colle, ai di cui piedi verso ponente scorre il Chiese, 7 miglia a libeccio da Desenzano e 10 a scirocco da Brescia. Contiene più di tremila abitanti, e vi si tiene fiera nel giorno 8 di settembre. Altre volte eravi un forte castello, ora demolito. Quivi il duca di Vandomo nel 1706 combattendo contro il principe Eugenio di Savoia, sostenne un asprissimo combattimento, dopo il quale ambidue i supremi capitani si chiarirono vincitori.