GUIDA Brescia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Brescia |
Mappa Interattiva |
Siti bresciani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Brescia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Brescia: 2012, 2009, 2008 |
Brescia è situata in Lombardia ed è capoluogo della omonima provincia. Il 15 febbraio si festeggia il Patrono, SS. Faustino e Giovita.
Confina con i comuni di: Nave, Gussago, Flero, San Zeno Naviglio, Rezzato, Roncadelle, Bovezzo, Botticino, Borgosatollo, Concesio, Collebeato, Castel Mella, Castenedolo e Cellatica.
I monumenti longobardi sono Patrimonio dell'Umanità iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
- « Lieta del fato Brescia raccolsemi,
- Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d'Italia
- beverata nel sangue nemico. »
- (da "Le Odi barbare" di Giosuè Carducci)
Storia
Vedi: Ricordando le 10 giornate
Onorificenze
La città di Brescia annovera queste onorificenze:
- Medaglia d'Oro come "Benemerita del Risorgimento nazionale" per le azioni altamente patriottiche compiute dai bresciani in tale periodo.
- Aleardo Aleardi la definì appunto Leonessa d'Italia per il coraggio dimostrato dai bresciani , specie durante le dieci giornate; ma la fama per tale appellativo le venne dal Carducci (Odi Barbare).
- Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue genti nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
Attività
Da Vedere
Edifici religiosi
- Duomo Nuovo, del 1600.
- Duomo Vecchio o La Rotonda, splendido esempio di chiesa romanica (del XII secolo) sopra la preesistente Basilica di Santa Maria Maggiore (VI-VII secolo).
- Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, gioiello rinascimentale dalla facciata marmorea.
- Chiesa dei SS. Nazaro e Celso, custodisce all'interno un polittico, opera giovanile di Tiziano (1520), con Cristo risorto, Annunciazione e Santi. Presenti anche opere del Romanino e del Moretto.
- Chiesa di San Giovanni Evangelista.
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Chiesa di Santa Maria della Pace.
Edifici civili
- Broletto, che è il più antico palazzo pubblico della città.
- Palazzo della Loggia.
- Palazzo Martinengo.
- Palazzo Maggi-Gambara.
- Palazzo Martinengo-Colleoni.
Edifici militari
- Castello, che, assieme al grande parco pubblico, occupa il Colle Cidneo.
- Torre della Pallata.
- Torre del popolo.
- Mura antiche.
Vie e Piazze
- Piazza della Loggia, dominata dal rinascimentale Palazzo omonimo, sede della Giunta Comunale (del 1492-1570), sul lato sud il Monte di Pietà, del 1500; sul lato orientale sopra il porticato spicca il bellissimo orologio astronomico cinquecentesco.
- Piazza Paolo VI.
- Piazza del Foro, coi resti della città romana, di cui spicca il Tempio Capitolino, eretto da Vespasiano nel 73 d.C. e grandi ruderi del Teatro e della Basilica.
- Piazza della Vittoria, del 1930.
Monumenti
- Monumento alle Dieci Giornate
- Monumento Pro Patria
- Monumento a Tito Speri
- Monumento a Garibaldi
- Monumenti a Giuseppe Zanardelli
- Monumento Ex Deportati -Piazza Cremona
Teatri
- Teatro Santa Chiara
- Teatro Grande di Brescia, Corso Zanardelli, 9
- Teatro Sociale
Impianti Sportivi
- Stadio di rugby in zona San Polo
Complessi Bandistici
- Filarmonica I. Capitanio Banda Città Brescia
- Fanfara Bersaglieri Gino Spondi
Personalità Illustri
Numeri Utili
- Comune, Telefono: 030-29771
- Vigili urbani, Telefono: 030-29771
- Ambulanza Brescia Soccorso, Telefono: 030-2002522
- Guardia Medica, Telefono: 030-2424555
- Carabinieri, Telefono: 030-3751361
- Ospedale civile, Telefono: 030-39951
- Polizia di stato, Telefono: 030-37441
- Polizia municipale, Telefono: 030-2978804
- Questura, Telefono: 030-37441
Informazioni Turistiche
- Aree di sosta per camper
Presso la Cascina Maggia (ubicata a Brescia -località San Polo- in via della Maggia nr. 3, a 100 metri dal mezzo pubblico che porta al centro città) è consentita la sosta (a 16 camper) su piazzole delimitate, per un massimo di 48 ore; l'orario di apertura è dalle ore 8:30 alle ore 22:30. E' possibile effettuare il carico dell'acqua potabile, lo scarico reflui (acque nere) e l'allaccio alla corrente a modico prezzo.
- Come arrivare all'area sosta camper
Dall'Autostrada A4: uscire al casello Brescia Centro, dopo il casello, seguire le indicazioni per Brescia Centro, alla rotonda svoltare a destra direzione "centro", alla rotonda successiva svoltare nuovamente a destra, direzione San Polo, immettersi poi nella grande rotatoria a doppia corsia e percorrerla integralmente (come se si stesse tornando indietro), dopodiché svoltare alla prima stradina a destra, in fondo alla quale, di fronte al campo da rugby, si trova l'ingresso di Cascina Maggia.
Informazioni Utili
Come Arrivare
Dove Mangiare
Luoghi di Svago
Musei
Biblioteche
Associazioni
Lapidi Commemorative
Bibliografia
Memorie Storiche
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Brescia