GUIDA  Camogli/Parco Naturale Regionale di Portofino

Da Wiki.

Aree Protette di Camogli/Parco Naturale Regionale di Portofino

Area del Parco Naturale Regionale di Portofino - Panoramica
Area del Parco Naturale Regionale di Portofino - Panoramica

  • Inserito nell'area geografica del Golfo Paradiso orientale e del Tigullio occidentale comprende i territori comunali di Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure (quest'ultima sede del parco). Con una superficie terrestre di 18 km² ed una fascia costiera di 13 km² è ,al momento,l'area protetta costiera più a settentrione del Mar Mediterraneo occidentale.La vegetazione è tipicamente mediterranea ed è composta da boschi di castagno,nocciolo,carpino nero,pino,leccio,corbezzolo e alberi di ulivo.La fauna è costituita da:
- uccelli:pettirosso,capinera,fringuello,cinciallegra,merlo,ghiandaia,tortora dal collare orientale e il colombaccio;rapaci:il gheppio, la poiana,il falco pellegrino nidificante sulle scogliere più aspre;uccelli marini:gabbiano comune,gabbiano reale mediterraneo,beccapesci, berta e sula;
- anfibi:salamandrina di Savi,salamandra pezzata comuni lungo i piccoli rii,geotritone di Strinati diffuso nelle grotte e nelle zone fresche e molto umide,raganella mediterranea,rospo comune,rana dalmatina,rana appenninica;
- rettili:geco verrucoso,geco comune,lucertola muraiola,ramarro occidentale,orbettino;
- mammiferi:cinghiale,volpi,tassi,ricci,faine,scoiattolo rosso.