GUIDA Campi Salentina
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Campi Salentina |
Mappa Interattiva |
Siti campioti |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Campi Salentina |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Campi Salentina: 2012, 2009, 2008 |
Campi Salentina è situato in Puglia in Provincia di Lecce. La prima domenica di settembre si festeggia il Patrono, Sant'Oronzo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Pompilio; Chiesa di Santa Maria degli Angeli (nel rione La Conza); Chiesa della Madonna dell'Alto (sulla collina di Sant'Elia). Da Vedere: Casa Prato (XV-XVI secolo); Villa neoclassica Madonna dell'Alto.
Confina con i comuni di: Cellino San Marco, Salice Salentino, Novoli, Veglie, Trepuzzi, Squinzano e Guagnano.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Il Novecento, Via Stazione, 65
Biblioteche
- Biblioteca Calasanziana, Via Pirrotta, 2
- Biblioteca Comunale "Carmelo Bene", Via San Giuseppe
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Nuvolando Società Cooperativa Sociale, Via De Gasperi, 20a
- Oratorio Santa Maria delle Grazie, Via S Antonio, 8
- Parrocchia San Francesco D'Assisi, Corso Italia, 1
- Sport & Solidarieta Onlus Coop. a Mutualità Prev.A R.L. Soc. Sportiva Dilettantistica Onlus, Via Calasanzio, 36
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAMPI, borgo del regno delle Due Sicilie, prov. di Terra d'Otranto, distretto di Lecce, capoluogo di cantone. Vi si ammira una bella chiesa collegiata, e conta più di tremila abitanti, dediti al commercio de'grani, degli olii ed alla coltivazione della bambagia. Sta 8 miglia a ponente da Lecce e 10 a greco dal Porto Levorano.