GUIDA  Lecce

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Lecce
Mappa Interattiva
Siti leccesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Lecce
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Lecce:
2012, 2009, 2008
La statua di Sant'Oronzo nell'omonima piazza
Duomo dell'Assunta
Stemma della città in Piazza Sant'Oronzo

Lecce è situata in Puglia ed è capoluogo della omonima provincia. Il 26 agosto si festeggia il Patrono, Sant'Oronzo. Tra gli edifici religiosi: Duomo; Basilica di Santa Croce; Chiesetta di San Marco. Da Vedere: Palazzo Celestini; Palazzo Loffredo-Adorno; Palazzo di Città, detto Palazzo Carafa. Confina con i comuni di: Torchiarolo, Arnesano, Cavallino, San Cesario di Lecce, Novoli, Monteroni di Lecce, Surbo, Vernole, Trepuzzi, Squinzano, Lequile e Lizzanello.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

Facciata della Chiesa di Santa Croce
Il chiostro della chiesa di San Cataldo

Chiese

Particolare del portale della Chiesa del Gesù
L'ex convento dei Celestini
Particolare della facciata della Basilica di S. Croce

Palazzi

Monumento a Quinto Ennio del Bortone

Fortificazioni

Siti archeologici

Obelisco
Fontana dell'Armonia

Monumenti

Giardini e Parchi

Porta Napoli
Duomo dell'Assunta
Statua di Castromediano

Vie e Piazze

Piazza Castromediano

Musei

  • Museo Faggiano, Via Ascanio Grandi, 56 Telefono: 0832-300528 [1] [2]. Vedi: Intervista sul Museo
  • Museo storico-archeologico, Via di Valesio (Complesso Studium 2000 - Università del Salento), Telefono: 0832-294253 [3]
  • Museo Diocesano, Piazza Duomo,Telefono:0832 244764
  • Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari "Abbazia di Cerrate"
  • Museo Provinciale "Sigismondo Castromediano"
  • Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, Via Monte San Michele, 4 Tel. 0832/314101 - 0832/455008 Fax. 0832/455010[4] [5]
  • Pinacoteca d'Arte Francescana
  • Museo della Cartapesta,[6],Viale XXV luglio

Teatri

Teatro Paisiello
Fontana In Via Marconi
  • Teatro Politeama Greco
  • Teatro Paisiello
  • Teatro Don Bosco
  • Cantieri Teatrali Koreja
  • Teatro Antoniano
  • Teatro Astragali

Manifestazioni

  • Fiera di S. Lazzaro (sabato delle Palme)
  • Festa di S. Irene (5 maggio) e relativa fiera (3-6 luglio)
  • Fiera delle campanelle (23-24 maggio)
  • Sagra del pane (I decade di giugno)
  • Festa di S. Filippo Smaldone (4 giugno)
  • Festa di S. Bernardino Realino (2 luglio)
  • Sagra del pesce (I metà di luglio in loc. Frigole)
  • Festa e fiera dei SS. Giacomo e Filippo (25 luglio)
  • Fiera di Sant'Oronzo (26 agosto)
  • Eventi estivi
  • Festa patronale dei SS. Oronzo, Fortunato e Giusto (24-25-26 agosto) e relativa fiera
  • Premio Barocco (settembre)
  • Sagra della "cecora resta" (I metà di ottobre)
  • Fiera "de lu paniere" (I domenica di novembre)
  • Festa e fiera di S. Lucia (13 dicembre)
  • Fiera dei presepi e dei pupi (13-24 dicembre)
  • Eventi natalizi
  • Mostra permanente di antiquariato (tutto l'anno)
  • Mostra mercato dell'antiquariato e modernariato (ultima domenica di ogni mese)
  • La Notte Bianca

Dove Dormire

Camera Rossa al B&B Dei Tigli
  • Bed&Breakfast Dei Tigli, via A. Manzoni, 52 Telefono: 329-7945980 [7]

Dove Mangiare

  • Trattoria Cucina Casareccia, Via Costadura, 19 Telefono: 0832-245178. Chiuso domenica sera e lunedì.

Lapidi Commemorative

Basilica di Santa Croce
Capitello Basilica di Santa Croce
Pozzo Abbazia Santa Maria a Cerrate

Informazioni Utili

Icona biblio t.gif Biblioteche Icona sport t.gif Impianti Sportivi Icona asso t.gif Associazioni Icona bibliografia t.gif Bibliografia

Memorie Storiche

Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:

Lecce, capoluogo della provincia, sede vescovile, con 22 mila abitanti, una delle più belle città del Regno per regolarità di fabbricato e grandiosi edificj, per industrie e commercj. Vi è una real fabbrica di tabacchi, ed il tabacco leccese di 1.a qualità non cede al siviglia di Spagna. Il territorio circostante è feracissimo di ottimi prodotti, e nella città sono molte manifatture pregevoli.

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Lecce