GUIDA  Vernole

Da Wiki.
Castello di Acaya
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Vernole
Mappa Interattiva
Siti vernolesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Vernole
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Vernole:
2012, 2009, 2008
Porta Sant'Oronzo ad Acaya
Porta Sant'Oronzo ad Acaya
dettaglio Porta Sant'Oronzo - Acaya

Vernole è situato nella Puglia nella Provincia di Lecce. Da Vedere: Castello di Acaya.

Confina con i comuni di: Calimera, Castri di Lecce, Lecce, Lizzanello e Melendugno. Frazioni: Acaya, Acquarica di Lecce, Pisignano, Strudà, Vanze.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

Piazza Vittorio Veneto - frazione Strudà
  • Palazzo feudale (XVII sec.)
  • Castello di Acaya
  • Borgo antico di Acaya (unica città fortificata del Salento)
  • Porta a Sud di Acaya con statua di Sant'Oronzo
  • Golf Club, Acaya
  • Castello cinquecentesco, Acquarica di Lecce
  • Menhir Aia di Pietro, Acquarica di Lecce
  • Menhir Materdimini, Pisignano
  • Palazzo Baronale, Stradà
  • Palazzo Baronale, Vanze
  • Porta XVI sec. Vanze
  • Oasi naturale delle Cesine (WWF)
  • Masseraia Avarella o Favarella (XVI sec.)
  • Masseria Pier di Noha

Edifici Religiosi

  • Chiesa Madre (1718)
  • Chiesa della SS. Incoronata
  • Chiesa Madonna del Monte (XVII sec.)
  • Cappella Madonna della Luce
  • Chiesetta Materdomini, Pisignano
  • Convento dei Francescani Scalzi, Stradà
  • Chiesa Parrocchiale, Vanze

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Palermo
  • Biblioteca degli scacchi, Palazzo Conti Romano - Pisignano

Manifestazioni

  • Presepe Vivente
  • Festa della Madonna del Terremotoe Vivente
  • Fiera della Madonna dell'Addolorata
  • Sagra de Pampasciuni (cipolline selvatiche)
  • Fiera della Madonna del Buon Consiglio


Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Salentina degli Scacchi, Pisignano Palazzo Conti Romano
  • Associazione Volontariato Centro C. B. Marconi, Via Lecce, 90
  • Istituto Luigi Margiotta, Via Cap. Ramirez, 38

Informazioni Utili

Icona sport t.gif Impianti Sportivi

Bibliografia

  • Vernole e frazioni (Dal passato al presente: monumenti e documenti), Luciano Graziuso, Ed. Capone L., collana "Storie municipali" (1979)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritta la frazione del comune:

ACAIA o LACAIA, vill. del regno delle Due Sicilie, prov. di Terra d' Otranto, distretto di Lecce, cantone di Sancataldo, sopra ameno ed ubertoso colle, ai di cui piedi, un miglio verso levante, gli sta il mare Adriatico. Vi si contano circa mille abitanti, ed è distante 8 miglia a levante da Lecce, e 12 a maestro da Otranto. I suoi dintorni abbondano di viti, di ulivi e di agrumi. Long. 15° 58'; lat. 40° 42'.