GUIDA  Lecce/Porta Rudiae

Da Wiki.
Porta Rudiae

Porta Rudiae è la porta piu’ antica che permetteva l’ingresso al centro storico di Lecce. Il nome deriva probabilmente, dal fatto che si trovava lungo la strada che portava da Lecce ad un piccolo centro messapico di nome Rudiae. Fu realizzata nel 1703 come ricorda una piccola lapide sulla porta, che riporta tale data in numeri romani, da un nobile cittadino leccese, Prospero Lubelli, sulle rovine di una precedente porta. In stile barocco,ricca di volute,fregi e tre fornici, riporta sulla parte piu’ alta ed al centro, la statua di Sant’Oronzo patrono di Lecce con l’epigrafe sottostante dedicata al santo e alla storia di Lecce. Ai due lati le statue di Sant’Irene che era la prima protettrice di Lecce e San Domenico Guzman. Ai lati della porta quattro colonne con capitelli corinzi e su di esse quattro busti di: Euippa, Lizio Idomeneo, Dauno e Malennio, che ricordano i fondatori della città.




Lapide riportata sulla Porta Rudiae in onore di Sant'Oronzo

Lecce - Porta Rudiae - particolare della lapide.jpg

D.O.M.

D. ORONTIO

CIVITATIS ET PROVINCIAE PATRONO

VT QVI VRBI PATROCINABATVRET PORTAE

NOMEN DARET

NOVVM HVNC ARCVM ANTIQVAS RVDIAS RESPICIENTEM

PROSPER LVBELLVS P.L.

REPONDENDVM CVRAVIT

CVMQ.,VT,PRO ALIA PENE COLLAPSA MOLES HAEC

AVGVSTIOR ASSVRGERET PROPRIO AERI NON PEPERCISSETI

CAESAR BELLI

PATER PAT, EIVSDEMQ SOCER, ER HAERES

ANNVENTE PRINCIPE, PVBLICOQ SEN. P. Q. LYCIEN CONSILIO

VOLVIT

(QVAMQVAM ILLE SELVS TESTAMENTO CAVISSET)

NE PARCEPETVR ET NOMINI