GUIDA Candiana/Pontecasale
Pontecasale: immagini e cenni di storia
Accanto alla "Loggetta", all'interno della quale si trovava la locale farmacia, Pontecasale, fino all'aprile del 1877 ospitava anche la sede municipale, in seguito trasferita a Candiana. E' una località estremamente interessante dal punto di vista architettonico e culturale. Vi si trovano infatti la meravigliosa Villa Garzoni, del XVI secolo, ideata da Jacopo Sansovino e l'incantevole Villa Renier-Zilio del XVII secolo. Va ricordata anche la chiesa di San Leonardo.
Realizzata dal famoso architetto veneziano Jacopo Sansovino nel XVI secolo, Villa Garzoni da sempre dà lustro al piccolo borgo di Pontecasale e rappresenta anche l'unico esempio di costruzione di campagna progettata dall'artista stesso. La Villa è circondata da un'imponente cinta muraria che raccoglie al suo interno oltre al fabbricato, le scuderie e i terreni: una grande cancellata sulla strada principale apre verso un viale di statue che accompagna il visitatore fino alla scalinata che porta all'ingresso della Villa. La facciata è a doppia loggia e sul retro si apre uno splendido cortile porticato, tradizionale nell'architettura tipica della Bassa: sul fianco si possono ammirare lunghe barchesse, il parco e una cappellina che custodisce stucchi disegnati dallo stesso Sansovino.
Accanto, è possibile ammirare Villa Renier-Zilio edificata nel XVII secolo. Ben conservata, di notevole pregio la loggia e le balaustra finemente lavorate. Nel corpo interno della costruzione, accanto al parco, in quelle che una volta erano le cantine è funzionante un ristorante.
Al centro dell'abitato, proprio di fronte a Villa Renier-Zilio si trova la Chiesa Parrocchiale dedicata a San Leonardo, disegnata da Andrea Della Valle su incarico della famiglia Garzoni dopo il crollo dell'antica chiesa preesistente e la cui costruzione risale al 1500. L'edificio sacro è caratterizzato dall'annesso campanile staccato dal corpo principale, con il tetto a cono, tipico delle chiese del Veneto, la cui origine è datata 1400.