GUIDA Carovigno
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Carovigno |
Mappa Interattiva |
Siti carovignesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Carovigno |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Carovigno: 2012, 2009, 2008 |
Carovigno è situato in Puglia in Provincia di Brindisi. Il 3 maggio si festeggia il Patrono, SS. Giacomo e Filippo.
Confina con i comuni di: Brindisi, San Vito dei Normanni e Ostuni.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello Dentice Di Frasso (XIV-XV secc.)
- Chiesa di S. Anna (XVII-XVIII secc.), già cappella privata dei Dentice di Frasso
- Chiesa Madre di S. Maria Assunta (XIX sec.)
- Chiesa di S. Angelo (XV sec.)
- Chiesa del Carmine (XVII sec.)
- Santuario della Madonna di Belvedere (XIX sec.)e cripta basiliana
- Castello di Serranova (XVII sec., nell'omonima frazione)
- Torre Santa Sabina (XVI sec.)
- Torre Guaceto (XVI sec.) con l'omonima riserva naturale
Manifestazioni
- Carnevale carovignese
- Festa patronale di S. Maria di Belvedere (lunedì, martedì e sabato dopo Pasqua; 17 agosto; II domenica di settembre) con la tradizionale "Battitura della 'Nzegna"
- Fiera del bestiame del SS. Crocifisso (I domenica di maggio nella frazione di Serranova)
- Festa della Madonna del Carmine (16 luglio)
- Estate Carovignese
- Festa di S. Maria Goretti (I domenica di agosto, nella frazione di Serranova
- Festa di S. Sabina (ultima domenica di agosto, nella frazione Marina di Torre Santa Sabina)
- Fiera della Madonna dell'Uragano (I domenica di agosto)
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Salvatore Morelli, Via Adua, 10-12
Complessi Bandistici
- Banda Città di Carovigno - Nino Rota
- Banda Musicale G. Puccini
Lapidi Commemorative
- Lapide latina (al Castello Dentice Di Frasso)
- Lapide al Cav. Spisani Giuseppe, Guardia Finanza fraz. Torre Santa Sabina
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAROVIGNO o CARAVIGNI, borgo del regno delle Due Sicilie, prov. di Terra d'Otranto, dist. d'Ostuni, sopra un poggio, presso la via Consolare che da Capua conduceva a Brindisi. Il territorio che lo circonda è ubertoso di cereali, ma soprattutto abbonda di piantagioni di tabacco e di bambagia con estesi uliveti. Vi si annoverano quasi 3,000 abitanti; ha un ospedale ed un luogo pio elemosiniero. Sta distante 11 miglia a maestro da Brindisi, 12 a borea da Oria, 4 a scirocco da Ostuni e 3 a libeccio dalla riva australe dell'Adriatico. Long. 15° 16'; lat. 40° 58'.
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Carovigno
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti