GUIDA Casatisma
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Casatisma |
Mappa Interattiva |
Siti casatismesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Casatisma |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Casatisma: 2012, 2009, 2008 |
Casatisma è situato in Lombardia in Provincia di Pavia. La quarta domenica di agosto si festeggia il Patrono, San Guniforto. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di San Guniforto. Da Vedere: Pallazzo Mezzabarba.
Confina con i comuni di: Bressana Bottarone, Casteggio, Castelletto di Branduzzo, Corvino San Quirico, Robecco Pavese e Verretto.
Indice |
Dove Mangiare e Dormire
- Albergo Ristorante Kataclisma, Via Manzoni, 1
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Viale Libertà, 10
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Pro Loco Casatisma, Viale Libertà 12
Impianti Sportivi
- Campo Di Calcio, Via Per Castelletto
- Palestra Comunale, Viale Libertà, 10
Informazioni Utili
Memorie Storiche
Nel Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale (1837) Goffredo Casalis così descrive il comune:
CASATISMA (Casatisma), capo luogo di mand. nella provincia di Voghera, dioc. di Tortona, div. di Alessandria. Dipende dal senato di Piem., intend. prefett. ipot. di Voghera, insin. e posta di Casteggio. E' discosto sei miglia da Voghera.
Come capo di mandamento ha soggetti i seguenti comuni: Argine, Bastida Pancarana, Branduzzo, Calcababbio, Castelletto, Mezzana Bottarone, Mezzana Rabattone, Pancarana, Rea, Verrette, e Robecco.
La superficie del territorio presenta di terreno coltivato ed abitato ettari 466, di stagni e torrenti ettari 8. Si raccolgono: grano quintali 2200, avena 16, meliga 1300, legumi 149, patate 32, fieno 115, canape 24. Foglia di gelsi quintali 1700; bozzoli 70; frutta d'estate 16, d'inverno 50; vino ettolitri 2500; olio di noce 7, di ravizzone 5; trifole chilogrammi 16.
Si mantengono da 25 bestie da soma, 200 tra buoi e vacche, 130 tra montoni, pecore ed agnelli. Di qualche rilievo vi sono i prodotti delle vacche.
La parrocchiale è sotto il titolo di s. Guniforto. La uffizia un prevosto coll'ajuto di due sacerdoti. Tenuissima ne è la rendita fissa, ma gode un supplemento di congrua di lire 478. 70.
Vi sono un medico, due levatrici, ed un notajo. Evvi una farmacia. Gli abitanti sono presso che tutti agricoltori. Popolazione 1451.