GUIDA Castelfidardo
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Castelfidardo |
Mappa Interattiva |
Siti castelfidardensi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Castelfidardo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Castelfidardo: 2012, 2009, 2008 |
Castelfidardo è situato nelle Marche in Provincia di Ancona. Il 14 maggio si festeggia il Patrono, San Vittore.
Confina con i comuni di: Recanati, Numana, Osimo, Sirolo, Loreto, Camerano e Porto Recanati.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Mazzini, 6
Volontariato, Onlus e Associazioni
- A.N.F.F.A.S.- Onlus Conero, Via Matteotti, 19
- Associazione Gruppo Raoul Follereau, Via Matteotti, 19
- Associazione Media Cattolici Marche, Via Giovanni XXIII, 9
- Associazione per Il Volontariato Nelle Unità Locali dei Servizi Socio-Sanitari, Via Matteotti, 19
- Avis Comunale Castelfidardo, Via Matteotti, 19
- Croce Verde Castelfidardo Onlus, Via Lumumba, 7
- L'Impronta - Onlus, Via Soprani, 18
- Progetto Queimadas, Via Giovanni XXIII, 9
- Qua la Zampa, Via Cognini, 9
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Bibliografia
- Castelfidardo, C. Pariset (1895)
- Storia di Castelfidardo (rist. anast. Osimo, 1879), Giosuè Cecconi, Ed. Atesa (1999)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CASTELFIDARDO, grosso borgo degli Stati di Roma, deleg. d'Ancona, tra Osimo e Loreto, in riva al Musone, la di cui popolazione oltrepassa il numero di quattromila persone. I suoi dintorni abbondano di viti e di gelsi. Sta 8 miglia ad ostro d'Ancona e 3 a maestro da Loreto. Questo luogo nel mese di giugno 1799 divenne un nido di insorgenti montanari, per cui la divisione francese accantonata nel distretto d'Ancona, dovette sostenere molti combattimenti per iscacciarneli.
Video
Filmato del 1946 dell'Istituto Luce intitolato "Il Paese Delle Fisarmoniche". Il documentario parte dalle origini della produzione di fisarmoniche nel paese.