GUIDA Castelgrande
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Castelgrande |
Mappa Interattiva |
Siti castelgrandesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Castelgrande |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Castelgrande: 2012, 2009, 2008 |
Castelgrande è situato in Basilicata, ai confini con la Campania, in Provincia di Potenza. Il 15 giugno si festeggia il Patrono, San Vito. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre di Santa Maria Assunta; Chiesa di San Vito; Santuario di Santa Maria di Costantinopoli. Da Vedere: Osservatorio astronomico di Castelgrande (sul Colle del Toppo); Osservatorio Annibale de Gasperis (in località Campestre); Palazzo Cianci (del Seicento).
Confina con i comuni di: Laviano, Rapone, Pescopagano, Muro Lucano e San Fele.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Marconi, 25
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Fondazione Osservatorio Astrofisico di Castelgrande, Piazza Potito De Sanctis, 1
- Mani Amiche Soc. Cooperativa Sociale A R.L., Via Fuori Corso Gasparrini, 1
Bibliografia
- Toponomastica di Castelgrande, Maria Teresa Greco, RCE edizioni (2001)
- Rapone e Castelgrande in un documento seicentesco, S. Pagnini - A. Alberti, Ed. Pagnini e Martinelli (2006)
Memorie Storiche
In Corografia fisica, storica e statistica (1845) così viene descritto il comune:
A settentrione di Muro sta Castelgrande, terra che nelle carte de' bassi tempi è detta Castrum de Grandis e Castrum Grandinis: ergesi sopra una rupe calcarea, alla di cui sommità vedonsi gli avanzi di un vecchio castello; ha una chiesa arcipretale, ed appartenne ultimamente ai d'Anna Duchi di Laviano.