GUIDA  Castell'Alfero/Impianti Sportivi

Da Wiki.

Impianti Sportivi a Castell'Alfero

  • Siti nel Capoluogo :

Frazione Stazione - Campo da calcio
Frazione Stazione - Campo da calcio
FrazioneCallianetto - Circolo ippico
FrazioneCallianetto - Circolo ippico

- sferisterio per il tamburello a muro,Via Manzoni
- campi da bocce,Via Kennedy;
- campo da tamburello a libero,Via Stazione;
- palestra,via Casale,97
- campo da calcio;


- campo da tamburello a libero,Via Lasca;
- campo da calcetto,Via Martinetti;
- circolo ippico "Il Paddock" ,Via Garieto,8 Telefono 0141-298405


Curiosità

L’area del Monferrato è tradizionalmente legata ai seguenti giochi ed in particolare Castell’Alfero :

- il "tamburello a muro" ("tambass") è uno sport "sferisterico" molto diffuso nell'Astigiano e Castell'Alfero ne ha fatto l'attività sportiva principale:infatti sul suo territorio vi sono ben quattro campi da gioco.
- "Balon Cit" :è uno sport locale,nel senso che è popolare solo nella zona.Viene praticato sullo "sferisterio" per il tamburello a muro (soprannominato "Bombonera" )ed è una sorta di calcetto però con varie modifiche al regolamento:
1.si disputa con 4 giocatori per squadra;
2.non vi è il portiere,in quanto è "vietato" toccare la palla con le mani:questo provoca una punizione a sfavore o,se questo viene commesso in una ristretta area tracciata dinanzi alla propria porta,addirittura un rigore;l'intenzionalità viene punita con una inferiorità numerica di 3 minuti;
3.il pallone è una palla in plastica di 15 centimetri di diametro,molto leggero;
4.la partita è divisa in due tempi da 15 minuti ciascuno,interrotti da un intervallo di 5 minuti;
5.le porte misurano 120 centimetri di larghezza e 70 centimetri di altezza;
6.il fallo laterale si "batte" con le mani;
7.è possibile fare gol da oltre la metà campo;
8.visto il terreno di gioco (un muraglione lungo tutto un lato del campo),è possibile giocare di sponda;
9.non sono ammessi i contrasti di gioco,soprattutto sul lato in cui vi è il muraglione.
Un torneo viene disputato da ben 20 anni nell'occasione della Festa Patronale del primo fine settimana di settembre.