GUIDA Castellaneta
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Castellaneta |
Mappa Interattiva |
Siti castellanetani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Castellaneta |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Castellaneta: 2012, 2009, 2008 |
Castellaneta è situato in Puglia in Provincia di Taranto. La seconda domenica di maggio si festeggia il Patrono, San Nicola e San Francesco da Paola.
Confina con i comuni di: Gioia del Colle, Mottola, Palagiano, Ginosa, Laterza e Palagianello.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castellaneta Marina
- Riva dei Tessali, Castellaneta Marina
Edifici Religiosi
- Cattedrale
- Chiesa dell'Assunta o Santa Maria della Luce (XIV secolo)
Lapidi Commemorative
- Lapide a Luigi Ferrero, Riva dei Tessali
Dove Mangiare
- Ristorante Il California, Contrada Specchia Podere, 417
- Ristorante Il Veliero, Via Mare Spumeggiante (Castellaneta Marina)
- Ristorante L'Antica Cantina, Via Carrara, 47
- Ristorante Pizzeria Il Cigno, Nuova Villa De Gasperi
- Ristorante Pizzeria Al Laghetto, Contrada Caccamone, 1
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Enrico Mastrobuono, Via Fratelli Capriulo, 4
- Biblioteca del Centro regionale servizi educativi e culturali. CRSEC TA/49, Via Fratelli Capriulo, 4
- Biblioteca scolastica SMS V.V. Giovinazzi, Via delle Spinelle, 24
- Biblioteca vescovile, Via Maria Immacolata, 4
Complessi Bandistici
- Giovanni Cassano
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Centro di Attività Culturali "La Ribeca", Via Vittorio Emanuele, 99 [1]
- Archè Società Cooperativa Sociale Arl Onlus, Via Jacobellis, 27
- Associazione Sportiva Castellaneta, L. Pirandello, 10
- Fratres - Donatori Totali - Gruppo di Castellaneta, Via Mazzini, 21
Informazioni Utili
Bibliografia
- Storia di Castellaneta, Perrone (1896)
- Castellaneta dal paleolitico al tardo romano, Enrico Mastrobuono, Ed. Schena (1985)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CASTELLANETA, città vescovile del regno delle Due Sicilie, prov. di Terra d'Otranto, dist. di Taranto, con titolo di principato, a favore della casa di Mirabolo, presso la sinistra riva del fiume Talvo, 16 miglia a maestro da Taranto e 5 a libeccio da Mottola. Contiene una cattedrale, un ospedale, due monti di pietà e quasi 5,000 abitanti. I suoi dintorni producono molta bambagia ed una quantità di frutta, che spacciasi all'estero, secca, canditata o confettata collo zuccaro. Long. 14° 38'; lat. 40° 49'.
Galleria Foto
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Riva dei Tessali