GUIDA Cavaglià
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cavaglià |
Mappa Interattiva |
Siti cavagliesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cavaglià |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cavaglià: 2012, 2009, 2008 |
Cavaglià è situato nel Piemonte nella Provincia di Biella. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo. Tra gli edifici religiosi: Parrocchiale di San Michele; Santuario di Santa Maria di Babilone; Oratorio di San Vincenzo e Anastasio.
Confina con i comuni di: Santhià, Carisio, Alice Castello, Dorzano, Roppolo e Salussola.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Osteria dell'Oca Bianca, Via Umberto I°, 2. Tel. 0161-966833. Chiuso martedì.
- Ristorante Il Firmino, Via F. Rondolino, 33
Biblioteche
- Biblioteca Civica
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Genitori Girogiromondo, Via Ivrea 5/D
- Associazione L'Ala Onlus, Via Rondolino N. 9
Complessi Bandistici
- Filarmonica di Cavaglià
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAVAGLIA, picciol borgo degli Stati del re di Sardegna, nel Vercellese, provincia di Biella, capoluogo di mandamento, in amena e salubre situazione, poiché posta sopra un alto colle, al di sotto di Viverone e di Saluzzola, i quali appartengono essi pure alla montuosa provincia di Biella. Conta 2,500 abitanti e gloriati d'aver data nascita a Giovanni Gerseno.