GUIDA  Cesana Torinese/Impianti Sportivi

Da Wiki.

Impianti Sportivi a Cesana Torinese

  • In tutto l’arco alpino Cesana Torinese si distingue per la sua lunga storia legata al mondo dello sci e degli sport invernali.Nel particolare si ricordano i seguenti eventi sportivi (riferiti a tempi recenti):
- XX Giochi Olimpici invernali :tenutisi a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006 hanno visto,quali sedi di gara :

Cesana Torinese - Valle del Thuras
Cesana Torinese - Valle del Thuras

1. il Capoluogo ;
2. Località Pariol ( Slittino, Bob, Skeleton ) ;
3. Frazioni San Sicario e San Sicario Alto ( Biathlon e Sci alpino femminile ) ;
4.Località Fraiteve Sci alpino femminile ) .
- Coppa Europa di "bob e skeleton" ( debutto Stagionale ):nel Capoluogo nel mese di novembre 2010;
- 42 ^ Mondiali di slittino : pista Olimpica di "Cesana – Pariol" nel mese di gennaio 2011;
- Coppa del Mondo del sci d’erba : nella Frazione San Sicario e San Sicario Alto nel mese di settembre 2010
- Slalom gigante su "rollerblade" su strada:nel Capoluogo nel mese di settembre 2010;
- European Luge Championship (Campionati Europei di slittino): nel mese di marzo del 2008;
- Campionato Italiano "Sprint di Skiroll" :nel mese di settembre 2007.

Frazione San Sicario - Pista da Bob
Frazione San Sicario - Pista da Bob

  • Il territorio comunale consente al turista di godere appieno delle proprie passioni sportive ed è anche un vero paradiso per lo sci,offrendo:
- agli amanti dell’inverno :
1. sci alpino:collegata al Comprensorio Sciistico della Via Lattea con una veloce Telecabina che porta agli impianti sciistici ed alle piste da sci di San Sicario e San Sicario Alto e con una Seggiovia che porta sull’altro versante agli impianti sciistici ed alle piste da sci della Frazione Sagna Longa e più in generale all’area dei Monti della Luna e Claviere ;
2. sci alpinismo:nei dintorni del Capoluogo sono numerosi i percorsi dove è possibile praticare lo sci alpinismo e particolarmente in Valle del Thures ,tra i quali si segnalano quelli per raggiungere: Punta Ramiere (q.3.303), Colle del Pelvo (q.3.063), Punta Ciatagnera (q.3.294), Roc del Boucher (q.3.285), Cima del Bosco (q.2.377), Punta Merciantaira (q.3.293), Monte Terra Nera (q.3.100) e ..tanti altri ancora;
3. racchette da neve:in un ambiente di grande valore naturalistico sono molteplici i percorsi lungo vecchie strade militari od antichi sentieri di collegamento dove si possono praticare escursioni con le racchette da neve.Sono oltre 80 i chilometri di percorsi sia verso la Frazione San Sicario e San Sicario Alto che in direzione dei Monti della Luna e delle Borgate della Valle del Thures .
- agli appassionati del sole estivo :
1. escursioni a piedi-mountain bike:tutta l’area intorno al Capoluogo è servita da centinaia di chilometri di sentieri e strade sterrate (gli antichi sentieri di collegamento tra le Borgate,le strade e le mulattiere militari costruite per motivi bellici)dove poter praticare escursioni a piedi od in mountain-bike;
2.Bike-park:nell’area della Frazione San Sicario e San Sicario Alto ,lungo le pendici del Monte Fraiteve (q.2.617) ,tra prati e boschi di larici,sono presenti diversi trails,serviti dalla "Seggiovia Ski-Lodge – Le Sellette",per pedalare in discesa con la mountain-bike;
3.Arrampicata:è possibile praticare l’arrampicata su diverse pareti naturali adibite a palestra:l'ex cava di marmo sulla Strada Provinciale 215,che da Cesana Torinese adduce a Sestriere ;la falesia di Rocca Clarì (q.2051) e le Gorge di San Gervasio ,lungo il Torrente Piccola Dora che da Claviere scende a Cesana Torinese ; Rocca Remolon ,tra la Frazione Sagna Longa e Colle Bercia (q.2.248);la falesia del Lago Nero (q.2.100), di Rhuilles ;la Griserie ; Cima Alberon(q.1.884), Monte Furgon (q.2.819) in Valle del Thures ;
4.Rafting-kayak:è possibile praticare questa attività sul Fiume Dora Riparia nel tratto che va da Cesana Torinese ad Oulx;
5.Tennis:sono diversi i campi da tennis all’aperto,sia in terra rossa che in fondo sintetico.
- per i cultori dei colori della primavera e dell’autunno :camminate per immergersi nella mutevolezza dell’ambiente e decidere con libertà assoluta di fare ciò che si desidera.

Liste Impianti