GUIDA  Claviere/Caratteristiche del Territorio

Da Wiki.

Caratteristiche del Territorio

Territorio Comunale - Valle del Torrente Piccola Dora
Territorio Comunale - Valle del Torrente Piccola Dora

  • Il piccolo territorio comunale,che occupa un’area estrema occidentale dell’Alta Valle di Susa comprende il corso del Torrente Piccola Dora nel tratto finale dove si unisce al Torrente Ripa nel Comune di Cesana Torinese .Con un orientamento diagonale,confina con la Francia a nord ovest e con il Comune di Cesana Torinese a sud est ed è compreso fra il contrafforte sud est del massiccio del Monte Chaberton (q.3.130) ed il contrafforte nord ovest della Punta Clery (q.2.041) .Tra queste alte quote vi sono i laghetti alpini di:
- Foiron :situato a 2.129 metri di altitudine in un pianoro ricco di vegetazione;
- Perso :situato a 2.000 metri di altitudine in una cornice di pini e larici.
La vallata è attraversata dalla Strada Statale 24 che,provenendo da Cesana Torinese adduce al Colle del Monginevro (già in territorio Francese).Il Capoluogo è l’unica area urbanizzata della zona e costituisce limite del Confine di Stato Italia – Francia .

Curiosità

Il territorio Comunale è attraversato dal Sentiero Balcone che si snoda nell’Alta Valle di Susa nei Comuni di: Oulx , Bardonecchia , Sauze d'Oulx , Cesana Torinese , Claviere , Sauze di Cesana e Sestriere , percorrendo le medie quote dei versanti ed attraversando molteplici tipologie di ambienti naturali quali lariceti, pinete di pino silvestre, acero frassineti fino a toccare pascoli alpini e talora ghiaioni alpini.