GUIDA  Bardonecchia

Da Wiki.
InVetrina.gif


Pagine Utili sul Comune
Scheda su Bardonecchia
Mappa Interattiva
Siti bardonecchiesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Bardonecchia
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Bardonecchia:
2012, 2009, 2008
Stemma araldico

Bardonecchia (altitudine:1.312 metri s.l.m.) è situato nel Piemonte nella Provincia di Torino.

Il 13 agosto si festeggia il Patrono, Sant'Ippolito:Ippolito di Roma (nato in Asia alla fine del III sec. d. C. e morto in Sardegna nel 235), fu un teologo e scrittore cristiano. Primo antipapa nella storia della Chiesa, prima della morte, si riconciliò con il Papa legittimo e subì il martirio.

Tra gli edifici religiosi: Parrocchiale di San Pietro Apostolo (in località Rochemolles); Parrocchiale di Sant'Andrea (in località Millaures); Parrocchiale di Sant'Antonio Abate (in località Melezet).

Confina con i comuni di: Exilles e Oulx.

Indice

 [nascondi

Stemma Araldico

  • Su scudo con fondo argento sono presenti losanghe incrociate di colore rosse e tra loro inchiodate in oro.
Cartello turistico

Gonfalone

  • Su un drappo suddiviso di rosso e di bianco è riportato lo Stemma Araldico della Città.

Ritratto della Città

Frazioni

Caratteristiche del Territorio

Da Vedere

Meridiana
  • Le quattro meridiane
esempi di quell'arte minore della pittura muraria che era diffusa lungo l'arco alpino dal XVIII al XX secolo si trovano nel Borgo Vecchio del Capoluogo (casa Allemand in Piazza Suspize, casa Ambrois in Via Herbarel, casa Pellerin in via Fiume e Casa Clovis Ambrois in via Pasubio).

Pasticcerie e Gelaterie

  • Pasticceria " Ugetti Franco " , Via Medail , 80 Telefono 0122-99036
  • Pasticceria " C.M. Sas di Duò Cristian & C. Pasticceriaduò'", Via Medail , 56 Telefono 0122-99562
  • Pasticceria " Minniti Stefano snc ", Via Giolitti , 7 Telefono 0122-99767
  • Pasticceria " Le dolci tentazioni ", Via Medail , 102 Telefono 0122-432051/0122-432052

Specialità

Numeri Utili

Artigianato del legno

Curiosità

Personalità Illustri

Miti e Leggende

  • Il tesoro nascosto
Sulle pendici del Monte Seguret vi sono delle grosse grotte utilizzate come covo dalle bande di predoni saraceni che infestarono la valle di Susa all'inizio del X secolo. Secondo una leggenda, celerebbero niente meno, che il favoloso tesoro del califfo Abdullah Hassan.
  • L'impiccato
Si racconta che in Via Cristoforo Colombo un partigiano fu impiccato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e che qualche volta di notte, in quel luogo, si poteva scorgere come un ombra che si muovesse.
  • La casa infestata
Si narra di una casa che, nella zona del borgo storico, era infestata da fantasmi e che ci facevano messe nere e cose simili. Acquistata da qualcuno, rasa al suolo e ricostruita con criteri moderni, non perse gli originari abitatori che saltuariamente si manifestano.

Fortificazioni

Opere Ingegneristiche

Bardonecchia - Accesso al Traforo Autostradale del Frejus
Bardonecchia - Accesso al Traforo Autostradale del Frejus

Ai minatori del traforo ferroviario del Frejus
  • Traforo Ferroviario del Frejus
Il 30 agosto 1857, con un viaggio attraverso Susa, Lanslebourg, Modane, Saint Jean de Maurienne, Chambery ed il fiume Rodano (l'allora confine del Regno Sabaudo con la Francia), il Re Vittorio Emanuele inaugurò ufficialmente l'inizio dei lavori di perforazione.
Il giorno di Natale del 1870 venne perforato l’ultimo diaframma ed il giorno successivo venne fatta saltare l'ultima esigua barriera di roccia. Gli operai dei due cantieri, ingegneri in testa, poterono fraternamente incontrarsi.
Il 17 settembre 1871 fu ufficialmente inaugurato il Traforo con manifestazioni, convogli speciali, banchetti ed avvenimenti che si protrassero per 4 giorni.
La galleria originaria, a doppio binario, era lunga 12.847 metri, poi portata a 13.636 metri per via di una variante resasi necessaria nel 1881 a Modane allo scopo di spostare l'imbocco rivelatosi instabile. Collega Bardonecchia, a quota 1.190 metri s.l.m., con Modane (Francia - Val Moriana) a quota 1.324 metri s.l.m.. Il culmine della galleria è a quota 1.335 metri s.l.m.
  • Traforo Autostradale del Frejus
tra Bardonecchia e Modane (Savoia - Francia) ha una lunghezza di 12.895 metri, una larghezza di 9 metri ( si possono incrociare due automezzi pesanti o due pullman con un terzo in sosta) ed una pendenza unica in salita (0,54 % nel senso Francia / Italia ). I lavori iniziarono: sul lato italiano il 20 gennaio 1975; sul lato francese il 7 ottobre 1974. Il 12 luglio 1980 è stata aperta al traffico questa nuova grande via di comunicazione attraverso l'arco alpino.
Il traforo del Frejus (di Ermanno Eandi )
Il traforo del Frejus
Picconi, trivelle antiche,
tra speranze di metà ottocento,
quando la libertà era locomotiva
e i binari frammenti di sogni.
Un secolo dopo,
una lingua d’asfalto,
Bardoneccia e Modane,
in tunnel d’auto.
Un fuoco feroce
lo ferì in una notte tragica,
ora nuovamente sorride,
un abbraccio lungo
tredici chilometri,
tra l’Italia e la Francia.
  • Diga di Rochemolles
Il bacino idroelettrico,artificiale,sbarra il Vallone di Rochemolles ai piedi del Ghiacciaio del Sommeiller e raccoglie anche le acque dei rii Almiane , Valfredda e Malrif .Dal bacino partono poi due condotte forzate che con un salto di 657 metri che alimentano la sottostante centrale di Bardonecchia , realizzata tra il 1918 ed il 1923 dalle Ferrovie dello Stato e successivamente ceduta all'Enel.

Rifugi e Bivacchi

Biblioteche

  • Biblioteca Civica, Viale Bramafan, 17

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Gruppo di Intervento Sociale, Piazza De Gasperi, 1

Bibliografia

  • Bardonecchia e il suo Pé du Plan, Augusta Gleise Bellet, Ed. Alzani (2005)

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona storia t.gif Storia Icona church t.gif Edifici Religiosi Icona palazzi t.gif Ville e Palazzi Icona Eventi.gif Eventi Icona dormire.gif Dove Dormire Icona dinner t.gif Dove Mangiare

Icona scuola t.gif Scuole Icona sport t.gif Impianti Sportivi Icona dancing.gif Luoghi di Svago Icona musei t.gif Musei Icona asso t.gif AssociazioniLapidi.gif Lapidi Commemorative

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Bardonecchia