GUIDA  Courmayeur/Musei

Da Wiki.

Lista dei Musei a Courmayeur

Insegna
  • Museo Alpino Duca degli Abruzzi, Piazza Abbé Henry, 2 Telefono 0165-842064.Inaugurato nel 1929 dal Duca degli Abruzzi . Vedi: Intervista sul Museo
  • Museo Transfrontaliero del Monte Bianco, Via Mario Puchoz, 4
Bicentenario - Locandina anno 2018
Sede della Grivel
Esposizione manufatti "Grivel" - Bicentenario
  • Museo Espace Grivel , Strada Larzey - Entreves
Realizzato nell’anno 2018 nella vecchia sede della Grivel, in occasione del Bicentenario della sua nascita, prevede una mostra nell’ambito della quale, nell’arco temporale 1818/1981, sono presentati oggetti legati ai personaggi che hanno fatto la storia dell'azienda, da Cassien Grivel e il figlio Domeniche (primo proprietario dell’officina della Frazione Dolonne ) fino a Valter Grivel e Vittorio Bigio , passando per Henry e Laurent Grivel oltre ai protagonisti delle spedizioni sull’ Everest e sul K2 mentre la

montagna al femminile è rappresentata a partire da Henriette d’Angeville sino a Nives Meroi. Dopo l’anno 1981 i pannelli espositivi spiegano l’evoluzione dei prodotti: ramponi, piccozze, moschettoni e chiodi da ghiaccio, caschi e zaini fino alla produzione attuale.

Curiosità:
La Grivel è un’ azienda valdostana, leader mondiale nella produzione di attrezzatura per l'alta montagna che fu fondata nell’anno 1818 dall'omonima famiglia di fabbri, di origine walser e trasferitasi dalla Valle di Gressoney ,che ha saputo, nel corso degli anni, svilupparsi ed evolversi. I fondatori erano specializzati nella fabbricazione di asce e di altri attrezzi agricoli quando i primi viaggiatori inglesi chiesero loro di costruire degli strumenti per camminare in sicurezza sul ghiaccio e sulla neve. Dai bastoni per la ricerca dei cristalli sono così nate le piccozze. Il merito di aver elaborato il primo progetto di ramponi va ad un ingegnere delle ferrovie inglesi, Oscar Eckenstein , che nell’anno 1909 si presentò da Henry Grivel con un disegno chiedendogli di costruirli.