GUIDA Fabriano
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Fabriano |
Mappa Interattiva |
Siti fabrianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Fabriano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Fabriano: 2012, 2009, 2008 |
Fabriano è situato nelle Marche, ai confini con l'Umbria, nella Provincia di Ancona. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Santuario Madonna del Buon Gesù.
Confina con i comuni di: Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro, Sigillo, Nocera Umbra, Sassoferrato, Serra San Quirico, Genga, Cerreto d'Esi, Poggio San Vicino, Esanatoglia, Fiuminata e Matelica.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Palazzo Vescovile con torre civica
- Palazzo del Podestà
- Fontana Sturinalto, del tardo Duecento
Dove Dormire
Alberghi
- Hotel 2000***, Viale Zonghi, 29 - telefono:0732/251160 Sito Web:[1] Indirizzo email: [2]
- Hotel Collegio Gentile***, Via Cavour, 106 - telefono:0732/21965 Sito Web:[3] Indirizzo email: [4]
- Hotel La Ceramica****, via della Ceramica, 10 - telefono:0732/4136 Sito Web: [5] Indirizzo e-mail:[6]
- Hotel Janus****, Piazzale Matteotti, 45 - telefono: 0732/4191 - 0732/4192 Sito Web:[7] Indirizzo e-mail:[8]
Bed and Breakfast
- Il Fagocchio, Viale IV Novembre, 216 - telefono:0732/22484 - Indirizzo email:[9] - Sito web: [10]
- La Cerasa, via Ceresola 19 - telefono:0732/23875
- Maggiociondolo, frazione Rocchetta (bassa), 58 - telefono 0732/627312 - Sito Web: [11]
- Antica Loggia, via Serraloggia n.188 - telefono 0732/629273
- Nuova Loggia, via Serraloggia n.151
- Casina del vicolo di sotto frazione Castelletta 11/Z Indirizzo email: [12] - Sito Web: [13]
Musei
- Museo della Carta
Complessi Bandistici
- Banda Città di Fabriano
Personalità Illustri
- Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio, conosciuto come Gentile da Fabriano. Nato in loco nel 1375 e morto a Roma nel settembre 1427. Pittore italiano di fama mondiale, massimo esponente del Gotico internazionale.
Informazioni Utili
Come Arrivare
Associazioni
Memorie Storiche
Biblioteche
Bibliografia
- Lettere sulle origini di Fabriano, F. Montani (1922)
- Fabriano nelle sue opere d'arte, L. Nicoletti (1916)
- Guida artistica di Fabriano, B. Molajoli (1968)
- Fabriano in età comunale, Francesco Pirani, Ed. Nardini (2003)
- Le usanze e i pregiudizi del popolo fabrianese (rist. anast. 1877), Oreste Marcoaldi, Ed. Forni