GUIDA Faeto
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Faeto |
Mappa Interattiva |
Siti faetani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Faeto |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Faeto: 2012, 2009, 2008 |
Faeto è situato nella Puglia, ai confini con la Campania, nella Provincia di Foggia. La seconda domenica di agosto si festeggia il Patrono, San Prospero. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre del Santissimo Salvatore. Da vedere: Taverna di S. Vito.
Confina con i comuni di: Castelfranco in Miscano, Greci, Orsara di Puglia, Roseto Valfortore, Biccari e Celle di San Vito.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro Storico
- Croce lapidea dell'ex convento del SS. Salvatore
- Casa del Capitano (sec. XV), sede del museo etnografico
- Orologio Comunale
- Terrazza Belvedere
- Via Regina Margherita
- Bosco Difesa di Faeto
- Fontana dei Coppi, al centro del Bosco
- Fontana Sciurtone, nel Bosco
- Monti del Subappennino Dauno meridionale
Edifici Religiosi
- Chiesa Madre del SS. Salvatore (XVI-XIX secoli), via Roma
Monumenti
- Monumento ai Caduti, Via Roma
Manifestazioni
- Carnevale
- Falò di S. Giuseppe (19 marzo)
- Processione dei giudei e delle verginelle (Giovedì e Venerdì Santo)
- Festa di S. Domenico ab. (I domenica di maggio)
- Processione del Corpus Domini
- Festa del Santo Legno (Ascensione)
- Estate faetana
- Festa di S. Antonio da Padova (II domenica di luglio)
- Festa patronale del SS. Salvatore e di S. Prospero (II domenica e II lunedì di agosto)
- Festa della Madonna delle Spighe (15 agosto)
- Festa di S.Leonardo ab. (II domenica di settembre)
- Processione delle ccocce de mmore (teste dei morti, 2 novembre)
- Sagra del maiale nero (I domenica di febbraio)
- Sagra del prosciutto (I domenica di agosto)
- Sagra del fagiolo (novembre)
Lapidi Commemorative
- Lapide a Giulio Cerulli (in Via Garibaldi)
- Lapide all'interno della Chiesa del SS. Salvatore (all'inizio della navata destra)
- Lapide per il rinnovamento consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, Chiesa Madre
- Lapide per la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, Chiesa Madre
- Lapide ai Benefattori, Chiesa Madre
- Lapide Antonio Pavia, Chiesa Madre
- Lapide alla Vergine Incoronata, Chiesa Madre
- Lapide Irene Pavia Petitti, Chiesa Madre
- Lapide a D. Pietro Gallucci Scolopio, Porta di Basso
- Lapide ai Concittadini che fecero olocausto, Torre dell’Orologio
- Lapide ai Caduti e Dispersi Guerre 1935-45, Torre dell’Orologio
- Lapide ai Caduti e Dispersi Guerre 1935-45 -2, Torre dell’Orologio
Impianti Sportivi
- Campo sportivo - Contrada San Salvatore. Comprende campo da tennis
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cappella, 1
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione di Pubblica Assistenza Croce di Provenza, Via Roma, 34
Bibliografia
- AA.VV. - Progetto Itinerari turistici Campania Interna La Valle del Miscano, vol. 2 Archeoclub d’Italia sede di Casalbore, Avellino, Ruggiero, (1995) e vol. 2, (per gli itinerari del Comune di Faeto) a cura di Vincenzo Rubino.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Faeto