GUIDA Fara in Sabina/Frazioni/Corese Terra
Frazione Corese Terra
Situata sulla Via Salaria è la Frazione più antica che si sviluppò intorno all’antico Castello di Corese fondato tra il X e XI secolo dai Conti di Sabina .Appartenne ai beni dell’Abbazia di Farfa Sabina sino al 1300 quando Papa Bonifacio VIII lo concesse in feudo a Francesco Orsini .Dagli Orsini passò ai Barberini ed alla fine del 1917 il Principe don Maffeo Barberini Colonna di Sciarra' rinunciò ai suoi diritti feudali ed il Castello divenne annesso all’ Abbazia di Farfa Sabina .E'un piccolo borgo nato dall'insediamento dei contadini e dei mezzadri intorno alle ville o casolari di campagna della borghesia terriera,dei grandi proprietari terrieri,per lo più migrati,in tempi di relativa tranquillità.Questi formarono comunità umane molto più socializzate e cementate da vincoli di collaborazione, mutuo aiuto e spesso di parentele allargate,casati.La classica società contadina strutturata da una rigida scala sociale mutuata dal feudalesimo,ma molto coesa,con forte senso d'appartenenza e interdipendenza. Una società familiarista di cui ancora si possono riconoscere i caratteri.