GUIDA  Fiordaliso di Leuca

Da Wiki.

Il Fiordaliso di Leuca (Centaurea Leucadea Lacaita), della famiglia delle Asteracee, fu scoperta dal botanico leccese Carlo Lacaita nel 1930. La specie piuttosto rara e meritevole di tutela è inscritta nel "Libro Rosso delle piante d’Italia" e viene coltivata nell’Orto Botanico dell’Università del Salento, per salvaguardare la specie. È una pianta endemica e si trova nel territorio costiero che va da Capo di Leuca a Tricase. Il fiordaliso di Leuca è ricoperto da un feltro biancastro ed i fiori di colore porpora presentano squame sfrangiate.