GUIDA  Gallio/Lapidi a Eugenio Niccolai "Brigata Sassari"

Da Wiki.

Gallio - EUGENIO NICCOLAI -.., - Motivazione Medaglia d'Oroa al V.M..jpg

Capitano EUGENIO NICCOLAI

Da Pausula (Macerata)

Comandante della 6a Compagnia

II° Battaglione

del 151°Reggimento Fanteria

(Brigata Sassari)

MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE

"Con irresistibile slancio, alla testa della propria compagnia

si impadroniva di una importante posizione,

facendovi numerosi prigionieri e catturando armi e munizioni.

Assunto, quindi, il comando di un battaglione,

il cui comandante era stato ferito,

continuava nella intelligente ed ardita sua opera

con unità di concezione e con affascinante valore.

Ferito al viso ed a una gamba da schegge di granate a mano,

incurante di se, non si allontanava,

unico capitano superstite,

dal suo posto di combattimento.

Nei giorni successivi,

sempre infaticabile ed imperterrito,

validamente contribuiva a mantenere

linee estremamente esposte ai tiri avversari,

infondendo con vibrante parola e fulgido esempio,

fede e coraggio nei dipendenti.

Marciava infine, ad un nuovo attacco,

primo fra i primi, raggiungendo nuove posizioni,

sulle quali, colpito ancora dal piombo nemico,

immolava gloriosamente la vita"

COL DEL ROSSO, 28 - 31 GENNAIO 1918


Gallio - EUGENIO NICOLAI -. - Un Eroe della Brigata "Sassari"...jpg

Sa vida pro sa Patria


EUGENIO NICOLAI

Figlio unico di Ermete e Pia Spagnolo

nato a Pausula (Oggi Corridonia) in provincia di Macerata

il 13 Luglio 1895

Capitano del 151° Reggimento Fanteria

(Brigata Sassari)

qui cadeva il 31 Gennaio 1918

durante la 1ma Battaglia dei "Tre Monti"

rivendicando alla Patria queste sacre Terre

______________________

Nel 91° anniversario del fatto d'Arme

per iniziativa dell'Associazione "Filippo Corridoni"

la "Brigata Sassari"

i Comuni di Corridonia e Gallio

il Comitato dei Comuni della Sardegna

l'Ass. Nazionale del Fante "Sez. Altopiano 7 Comuni"

l'Associazione Nazionale Brigata Sassari

appongono

a perenne memoria

Case Melaghetto, 13 settembre 2009


Gallio - EUGENIO NICCOLAI -..jpg

BRIGATA SASSARI

-NOTE DI GUERRA-

"......Stamane sul Melaghetto il nemico aveva concentrato un nutrito

fuoco di artiglieria che faceva supporre fosse il preludio a un

altro contrattacco, ed egli, pensando che anzi che ad attenderlo era

meglio prevenirlo, si mosse con pochi uomini e si portò su una

piccola altura antistante le sue posizioni.

Una pallottola al cuore ne ha fermato il generoso ardimento

e la giovane vita.

......"

Giuseppe Tommasi

Capiatno 151° Rgt. F. (Brigata Sassari)


Gallio - EUGENIO NICCOLAI -.. - Un Eroe della Brigata "Sassari". Col Del Rosso-.jpg

DIARIO STORICO

DEL 151° REGGIMENTO FANTERIA

(BRIGATA SASSARI)

31 Gennaio 1918

"......

In seguito ad ordine impartito del Comando di Brigata

i resti del 2° Battaglione alle 5,30 procedono all'occupazione

di Casera Melaghetto.

Verso le 8 battuti da intenso fuoco di artiglieria e mitragliatrici

dovettero ripiegare sulla trincea di partenza.

Parecchi contrattacchi nemici furono respinti.

IL COLONNELLO

Comandante il Reggimento

MURA

......"



Gallio - EUGENIO NICOLAI - Malga Melaghetto. . - Un Eroe della Brigata "Sassari". Col Del Rosso....jpg
Col del Rosso- Località Malga Melaghetto. Monumento a Eugenio Niccolai. Il Monumento è composto da tre parti prefabbricate: -Un elemento di base quadrata di mt. 2,30 x 2,30, in cemento armato bianco, - un'altro sovrastante elemento del tutto simile al precedente ma spiovente verso l'esterno, rivestito di marmo bianco, - una piramide con base di mt. 1,60 e con un'altezza di mt. 2,00 realizzata con paretine di cemento ad alta resistenza di cm 5 di spessore. I due colori, bianco per le basi e rosso per la piramide, sono a rappresentare i colori delle mostrine della Gloriosa "Brigata Sassari" alla quale il Capitano Niccolai apparteneva. Sulla superfice rossa della piramide risalta il bianco delle quattro lapidi e gli elementi decorativi compresa la stele nella quale è racchiusa la foto del Capitano