GUIDA Gallio
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Gallio |
Mappa Interattiva |
Siti galliesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Gallio |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Gallio: 2012, 2009, 2008 |
Gallio è situato in Veneto in Provincia di Vicenza. Il 24 agosto si festeggia il Patrono, San Bartolomeo.
Confina con i comuni di: Asiago, Foza e Enego.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Col del Rosso (in località Sasso)
- Il colle, pur non essendo altissimo (1300 metri), gode di una vista spettacolare a 360 gradi, dal Monte Grappa fino alle Dolomiti di Brenta.
- Fu teatro di guerra che vide impegnata la Brigata Sassari che, attaccando dal Monte Melago, dopo un'aspra lotta riusci a conquistare questa importante posizione, facendo sventolare il tricolore sulla cima. Per questa azione, alla bandiera della Brigata fu concessa la seconda medaglia d'oro.
- Col del Rosso (insieme a Col d'Ecchele e Valbella) fu riconquistata nuovamente dagli austro-ungarici nel giugno 1918 con un altro massacro da parte di entrambi gli schieramenti.
Dove Mangiare
- Lobbia Restaurant, Via Colle del Gastagh, 2 Telefono: 0424-445666. Chiuso il lunedì.
- Ristorante Sigfrid, Via Ech, 29
- Pizzeria Ristorante Da Toni, Via Camona, 1
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Via Roma, 2
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Amici di Antonio Pertile - Onlus, Via XI Febbraio, 12
Personalità Illustri
Lapidi Commemorative
- Lapide Capitano Brunalti
- Lapide edificazione Santuario Madonna del Buso
- Lapide al discorso sulla vittoria di Diaz
- Lapide a Guido Maifreni
- Lapide ai "Lupi" (sulla chiesa di Contrada Sasso)
- Lapide a Roberto Sarfatti (sul Col d'Ecchele, il località Sasso)
- Lapide Brigata Liguria (sul Col del Rosso, in località Sasso)
- Lapidi a Eugenio Niccolai "Brigata Sassari" (sul Col del Rosso, in località Malga Melaghetto)
- Lapide alla Brigata Sassari (sulla cima del Col del Rosso)
- Lapide a Giovanni Bertacchi (Strada Gallio- Foza -Contrada Sambugari)