GUIDA Giarre
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Giarre |
Mappa Interattiva |
Siti giarresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Giarre |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Giarre: 2012, 2009, 2008 |
Giarre è situato in Sicilia in Provincia di Catania. Il 10 maggio si festeggia il Patrono, Sant'Isidoro.
Confina con i comuni di: Riposto, Sant'Alfio, Zafferana Etnea, Acireale, Santa Venerina, Mascali e Milo.
E' a circa trenta chilometri da Catania.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Chiesa Madre o di Sant'Isidoro Agricola
- Chiesa Madonna del Carmine
- Chiesa di Santa Maria La Strada
- Palazzo Ottocentesco, Viale delle Province 123/129, Telefono 095/932415 affreschi by Rugiani
Dove Mangiare
- Ristorante Corridori, Via Pio XII, 112
- Ristorante La Spiga, Viale Delle Province, 263
- Ristorante pizzeria giardino d'estate Casa Cupiello, Viale delle province 123/127, Telefono 095/932415
Musei
- Museo degli Usi e Costumi delle Genti dell'Etna, Lungotorrente Emanuele Filiberto (Macchia)
- Museo del Presepio, Via Meli, 3
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Domenico Cucinotta - Sezione esterna di Macchia, Viale dello Ionio, 38 (Macchia di Giarre)
- Biblioteca Comunale Domenico Cucinotta - Sezione esterna di San Giovanni Montebello, Viale Amedeo di Savoia (San Giovanni Montebello)
- Biblioteca Comunale Domenico Cucinotta, Via principessa Jolanda, 13
- Biblioteca di studi sociali Marino Carbone, Via F. De Roberto, 22
Lapidi Commemorative
- Lapide alla Memoria dei Caduti di Superga, nel giardinetto di Via Garibaldi
- Lapide 150° Istituzione del Comune, nell'androne del Palazzo Municipale in Via Gallipoli, 81
- Lapide Bicentenario dell'Autonomia Comunale, nell'androne del Palazzo Municipale in Via Gallipoli, 81
Bibliografia
- Le Chiese di Giarre, Sebastiano Fresta, Comune di Giarre (2000)
- Giarre: ieri e oggi, Pietro Barbagallo Coco (1973)
- Giarre e la sua storia: dalle origini ai nostri giorni, Pietro Barbagallo Coco (1980)
- L'artigianato nella storia di Giarre, Vincenzo Di Maggio (1990)
- La chiesa del convento di Giarre: architettura e storia, Giovanni Buda (1991)
- Le origini storiche di Giarre, S. Correnti, Municipio di Giarre (1965)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Giarre - Capo circondario, nel val di Noto, sul littorale di Catania, presso Mascali, Intendenza di Catania, distretto di Acireale, diocesi di Messina. Popol. 16000. Dista 1 miglio dal mar Jonio. È un paese di molto commercio per la strada rotabile.
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Giarre