GUIDA Catania
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Catania |
Mappa Interattiva |
Siti catanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Catania |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Catania: 2012, 2009, 2008 |
Catania è situato in Sicilia ed è capoluogo della omonima provincia.
Confina con i comuni di: Gravina di Catania, San Pietro Clarenza, Motta Sant'Anastasia, Sant'Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo, San Gregorio di Catania, Aci Castello, Belpasso, Misterbianco, Mascalucia, Carlentini e Lentini.
Catania e tutte Le città barocche della Val di Noto sono Patrimonio dell'Umanità, parte della prestigiosa lista dei Siti UNESCO.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
Edifici Religiosi
- Duomo Cattedrale (XI-XII secolo)
- Chiesa della Badia di Sant'Agata
- Chiesa di Sant'Agostino
Palazzi
- Palazzo Biscari
- Palazzo Guttadauro
- Palazzo Municipale (detto "degli Elefanti")
Fortificazioni
- Castello Ursino, in piazza Federico II di Svevia
Monumenti
Dove Dormire
Dove Mangiare
- Trattoria Le Tre Bocche, via Mario Sangiorgi, 7. Tel. 095-538738. Chiuso il lunedì.
Teatri
- Teatro Bellini (noto anche come Teatro Massimo)
- Teatro Sangiorgi
- Teatro Angelo Musco
Fontane
- Fontana dell’Amenano (ottocentesca)
- Fontana dell'Elefante
- Fontana dei Malavoglia
- Fontana di Proserpina
Complessi Bandistici
- G. Rossini
Lapidi Commemorative
- Lapide a Salvatore Calì Ruggeri
- Lapide a Maurizio Ascoli
- Lapide a Antonino Ferrarotto Alessi
- Lapide a Giuseppe Lombardo Radice, in Via Vittorio Emanuele
- Lapide a Agatino Malerba, in Piazza dell'Università
- Lapide Visita Papale di Giovanni Paolo II, in Piazza Duomo
- Lapide a Michele Rapisardi, in Via Sangiuliano
- Lapide a Vincenzo Tedeschi Paternò Castello, in Via Vittorio Emanuele
- Lapide a Giuseppe Garibaldi, in Via Etnea, 70
- Lapide a Emanuele Di Giovanni, in Corso Italia
- Lapide a Giuseppe Gioeni D'Angiò, in Piazza Università, 10
- Lapide a Petrvs Galletti, Duomo
- Lapide con messaggio di S.S. Pio XII ai Pellegrini, Duomo
- Lapide a S. Agata, Duomo
- Lapide note musicali, sul sepolcro di Vincenzo Bellini, Duomo
- Lapide a Aemilii Ferrais, Duomo
- Lapide in latino, Duomo
- Lapide a Salvatore Gristina, Chiesa Badia di S. Agata
- Lapide al tempio di Sant’Agata, Chiesa Badia di S. Agata
- Lapide per l’anniversario, Chiesa Badia di S. Agata
- Lapide Memorial Day 12 novembre 2005, sotto l'arco di Porta Uzeda
- Lapide a Calcedonio Reina, in Via Etnea, 286
- Lapide a Dominico Orlando e Gubernali, Duomo
- Lapide agli ospiti 13 17 gennaio 1881, Università
- Lapide agli ospiti 26 aprile 1909, Università
- Lapide a Antonio Santangelo Fulci, in Via Martino Cilestri, 44
Informazioni Utili
Musei
Biblioteche
Associazioni
Memorie Storiche
Bibliografia
- Catania vecchia e nuova. Uomini e cose, F. Granata (1973)
- Catania verde. Un modo diverso di conoscere la città. Percorsi tra natura, storia e tradizioni, Salvatore Bella - Maurizio Musmeci (2005)
- Vivere a Catania, Lucio Sciacca (1995)
- Alla scoperta di Catania. Guida sentimentale della città etnea, S. Correnti (1968)
- Scritti su Catania antica, G. Libertini (1981)
- Guida di Catania, Santi Correnti (1977)
- Vecchie foto di Catania, Salvatore Nicolosi (1991)
- Messina e Catania: sulle tracce dei Ciclopi: escursioni, sport divertimento, enogastronomia, arte e cultura, Touring Club Italiano (2007)
- Le strade di Catania, Santi Correnti - Santino Spartà, Ed. Newton & Compton
- Catania barocca. Itinerario cittadino fra vie, palazzi e chiese del meraviglioso Settecento catanese, Antonino Scifo, Ed. Alma (2004)
- Catania dell'Ottocento. Itinerario storico-artistico dall'età napoleonica a quella risorgimentale e industriale, Antonino Scifo, Ed. Alma (2004)
- Catania. La storia, i monumenti e le opere d'arte della città. I luoghi sacri e la festa di sant'Agata. Con mappa turistica di Catania, Antonino Scifo, Alma Editore (2006)
- Catania contemporanea. Itinerario storico-artistico cittadino dal 1900 ai giorni nostri, Antonino Scifo, Alma Editore (2004)
- Catania e la costa dei Ciclopi, Rosaria Falcone - Romilda Nicotra, Ed. Affinità Elettive (2000)
- Uomini e fatti di Catania, Lucio Sciacca, ediz. 8, Ed. Maimone (2003)
- Catania e provincia. Le città barocche, il mar Ionio, l'Etna e le aree naturalistiche, collana "Guide verdi d'Italia", Ed. Touring (2000)
- Guida di Catania e provincia, N. Recupero, ediz. 5, Ed. Maimone (1994)