GUIDA Gorizia/Gorizia Fiere
Indice[nascondi] |
Storia
Gorizia è sempre stato un'importante mercato fra Italia e Mitteleuropa. Nel 1970 nasce l'Azienda Fiere, Convegni ed Organizzazioni di Gorizia e la città fa il suo debutto nella scena fieristica nazionale. Attraverso, anche, il clima di distensione che si raggiunge coi paesi della Cortina di ferro, nascono i prerequisiti affinchè la città possa sfruttare virtuosamente il suo carattere multiculturale.
Nel 1985 debutta ufficialmente l'ente come Azienda Speciale della Camera di Commercio. La fiera si posiziona su settori pregiati di nicchia e fa del rapporto privilegiato con l'est e la Slovenia il proprio valore aggiunto.
Nel 2006 la fiera si fonda con la Fiera di Udine dando vita alla Udine e Gorizia Fiere Spa.
La sede, costruita nel 1976 e ampliata nel 1980, ha subito un ulteriore trasformazione in occasione della fusione societaria del 2006. Il calendario fieristico della nuova società è, quindi, oggi diviso fra le due fiere di Gorizia e Udine.
Spazi espositivi
- 25 000 mq espositivi coperti
- 3 padiglioni espositivi coperti
- 1 padiglione servizi e catering
- Sale congressi, di cui la maggiore ha 250 sedute
Fiere
- Expomego, campionaria di arredamento, artigianato e enogastronomia
- Vinum Loci, salone del vitigno autoctono
- Ruralia specialità agroalimentari Dop e Igt
- Pollice Verde, prodotti da giardino
Dati
- Sito Ufficiale: [1]
- Indirizzo quartiere fieristico di Gorizia: Via della Barca, 15
- Indirizzo quartiere fieristico di Udine: Via Cotonificio, 96 - Torreano di Martignacco
- Telefono: 0432/4951
- Fax: 0432/401378
- Email: [2]