GUIDA Gradara
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Gradara |
Mappa Interattiva |
Siti gradaresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Gradara |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Gradara: 2012, 2009, 2008 |
Gradara è situato nelle Marche, ai confini con l'Emilia-Romagna, in Provincia di Pesaro e Urbino. Il 24 settembre si festeggia il Patrono, San Terenzio. Da Vedere: Rocca Malatestiana di Gradara.
Confina con i comuni di: San Giovanni in Marignano, Cattolica, Tavullia, Gabicce Mare e Pesaro.
Indice[nascondi] |
Da vedere
- La Rocca Malatestiana castello medioevale, reso famoso da Dante, nel Canto V dell'Inferno della Divina Commedia, per la storia d'amore di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta, sposata con Gianciotto, fratello di Paolo, che ivi abitarono.
- Il Castello
- I Camminamenti di Ronda a 142 mt s.l.m., da cui si gode un magnifico panorama, fino al Mare Adriatico a nord
- Giardino degli Ulivi di via Capppuccini
Edifici Religiosi
- Chiesa di San Giovanni Battista (sec. XIII con crocefisso del sec. XV)
- Chiesa del SS. Sacramento, (sec. XVI)
- Chiesa di Santo Stefano
- Chesa di santa Sofia
- Chiesa di San Cassiano
- Chiesa di San Michele Arcangelo
Piazze e Vie
- Piazza V Novembre
Musei
- Museo Storico e Grotte di Gradara
Teatri
- Teatro Comunale, (sec. XVIII)
Manifestazioni
- L'Assedio al Castello
- Gradara d'Amare
- Castello di Natale
Dove Dormire
- Bed&Breakfast Gradara da Brunella, Via Santo Stefano, 5 Telefono: 0541-964593
- Coriandolo Bed & Breakfast, Via Boncio, 8 Cellulare: 335-1642317
- Residenza La Loggia (Affittacamere Bed & Breakfast), Piazza V Novembre, Telefono: 0541-964154
- Villa Matarazzo, Via Farneto, 1 Telefono: 0541-964645
Dove Mangiare
- Hostaria Del Castello, Via Mercato, 2 [1]
- Ristorante Al Paradiso, Via Fanano, 42
- Ristorante Cantina Degli Armigeri, Via Cappuccini, 9
- Ristorante Il Quadrifoglio, Strada Della Romagna, 32
- Ristorante La Botte, Piazza V Novembre, 11
- Ristorante La Casaccia, Via Monte Formica, 24
- Ristorante La Gradarina, Strada Della Romagna, 8
- Ristorante Locanda Il Picchio Verde, Via Mortola 17 [2]
- Ristorante Monte Delle Bugie, Via Passeggiata Degli Innamorati
- Ristorante Quadrifoglio, Strada Della Romagna, 32
Impianti Sportivi
- Campo Comunale Calcio E Tennis, Via Monte Formica
- Campo Comunale Di Calcio, Via San Giovanni
Complessi Bandistici
- Corpo Bandistico di Gradara
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Irs L'Aurora Società Cooperativa Sociale, Via Vicinato, 6
- Pro Loco Di Gradara, Piazza V Novembre, 1 Telefono: 0541-964115 [3]
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Come Arrivare
Memorie Storiche
Bibliografia
- Gradara. I luoghi, gli itinerari, la storia, Nando Cecini, Ed. Edimond (2002)
- Le memorie istoriche di Gradara, Degli Abbati Oliveri Giordani A., Ed. Ghigi (1982)
- La rocca di Gradara, M. Rosaria Valazzi, Ed. Ist. Poligrafico dello Stato (2003)
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Gradara
Video
Spot "Gradara Capitale del Medioevo"