GUIDA Lusiana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Lusiana |
Mappa Interattiva |
Siti lusianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Lusiana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Lusiana: 2012, 2009, 2008 |
Lusiana è situato in Veneto in Provincia di Vicenza. Il 25 luglio si festeggia il Patrono, San Giacomo.
Confina con i comuni di: Marostica, Lugo di Vicenza, Salcedo, Asiago e Conco.
Indice[nascondi] |
Storia
Lo Stemma sulla facciata del Municipio
Il Comune di Lusiana era privo di uno Stemma sin dal secolo scorso, in quanto adottava quello della Spettabile Reggenza Sette Comuni. Questo fatto non denota una mancanza di identità ma semmai sottolinea la posizione politica di Lusiana confinante con la sottostante pianura. Nel 1924, il Sindaco di Asiago aveva inoltrato una lettera a tutti i comuni dell'Altipiano per conoscerne gli stemmi, Lusiana risponderà nel 1928, facendo presente che le pratiche per ottenere lo stemma erano in corso.
Lusiana avrà il suo stemma nel 1933 e con Regio Decreto sarà concesso anche il Gonfalone.
Dopo varie proposte (ben 6 in totale)il progetto definitivo per lo stemma di Lusiana, sarà eseguito dal Conte Giovanni da Schio nel 1930, il quale lo accompagnerà con una nota storica.
Vuole la leggenda che il nome di Lusiana derivi da LUCUS DIANAE = Bosco di Diana, in quanto sul Monte Cornione si praticava il culto di Diana. Lo stemma rappresenta quinti la Luna crescente (sacra a Diana), il Monte Cornione, e tre abeti che potrebbero significare gli antichi colonnelli (frazioni) appartenenti al Comune: San Gicomo, San Donato e Santa Caterina.(quest'ultima corrispondente all'abete più basso
Da Vedere
- Chiesa Arcipretale
- Monumento ai caduti
- In Piazza IV Novembre difronte alla Chiesa sorge il Monumento ai caduti a fianco del quale c'è il municipio.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Sette Comuni, presso Palazzon
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Pro Laverda Onlus, Via Laverda, 42
- Sci Club Lusiana Monte Corno, Via Europa, 12