GUIDA  Schio

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Schio
Mappa Interattiva
Siti scledensi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Schio
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Schio:
2012, 2009, 2008


Schio è situata nel Veneto in Provincia di Vicenza, conta circa 39.000 abitanti, detti Scledensi ed è ad un'altitudine di 200 mt slm.

Schio diventa "città" il 26 agosto 1817, con l'emanazione di un decreto, attraverso una sovrana risoluzione di Sua Maestà Imperial Regia Austriaca, ossia l'imperatore d'Austria Francesco I.

Confina con i comuni di: Monte di Malo, Marano Vicentino, San Vito di Leguzzano, Santorso, Posina, Zanè, Velo d'Astico, Valli del Pasubio, Valdagno e Torrebelvicino.

Schio, per i suoi importanti Lanifici Conte, Cazzola e Lanerossi, era considerata la Manchester d'Italia.

Cono di Luce a PORTA VENEZIA

Indice

 [nascondi

Ritratto della Città

«C’era un giardino a Schio, con il muro ricoperto di glicine, dove bevevamo birra durante le calde serate,

sotto una luna che ci bombardava e faceva ogni sorta di giochi d’ombra con il platano che si stendeva sopra i tavoli»

(Così E. Hemingway ricordava una vecchia osteria dove trascorreva momenti di riposo.)


Notes.png Vedi: Ritratto della Città

Da Vedere

Monumento "Patria e Scienza in P.zza 4 novembre
Palazzi
  • Palazzo Fogazzaro (1810)
  • Palazzo Toaldi-Capra del XV secolo, che fu anche dimora di Nicolò Tro
  • Palazzo Garbin (1700 ?)
  • Teatro Civico (1909)
  • Castello di Schio, un tempo Chiesetta Santa Maria della Neve
Monumenti
  • Monumento a memoria del Dirigibile ITALIA del Conte Almerico da Schio, Via dei Nogarola.
  • Monumento al Tessitore (detto l'OMO ), Piazza A. Rossi
  • Monumento ad Alessandro Rossi, all'incrocio di Via Maraschin, Via T.Trieste, Via Baccarini e Via Pasini
  • Monumento al Parco donatori del Sangue, Via S. Bologna
  • Monumento "La Porta della Luce", Piazza Falcone e Borsellino
  • "el BAO" - specie di lombrico multicolore, Piazza A. da Schio (omaggio al baco per l'industria tessile)
    Porta della Luce e Castello di Schio

Personaggi Illustri

A Schio sono legati alcuni personaggi:

  • Almerico da Schio
  • Alessandro Rossi
  • Arnaldo Fusinato
  • Ludovico e Valentino Pasini
  • Nicolò Tron e Santa Giuseppina Bakita
  • Ernest Hemingway soggiorna a Schio nel 1918 come autista dell'American Red Cross.
  • Adriano Tessarollo, Vescovo cattolico a Chioggia.
  • Adriano Bardin, è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano che ha giocato nel ruolo di portiere e diventato allenatore, è stato scelto da Giovanni Trapattoni come preparatore dei portieri nelle sue esperienze al Cagliari e alla Fiorentina. Ha svolto il medesimo compito anche in NAZIONALE, partecipando ai mondiali del 2002.
  • Gianmaria Dal Maistro, sciatore alpino ipovedente,vincitore di quattro coppe del mondo di specialità. Gareggia in coppia con Tommao Balasso.
  • Paolo dal Soglio, 23 volte campione italiano getto del peso.
  • Silvana Valente,cieca dalla nascita è ciclista su strada, campionessa del mondo di Tandem nel 1998 a Colorado Springs e vincitrice di tre medaglie olimpiche alle Paraolimpiadi di Sidney e plurimedagliata agli europei, la sua guida è Fabrizio di Somma.
  • Luciano Marigo, scrittore vincitore di un Premio Selezione Campiello nel 1979.

Dove Dormire

  • Hotel Schio - Via Campagnola, 21/A 36015 SCHIO (VI) - Italy Tel. +39 0445 675611 begin_of_the_skype_highlighting              +39 0445 675611      end_of_the_skype_highlighting begin_of_the_skype_highlighting +39 0445 675611 end_of_the_skype_highlighting Fax +39 0445 671482 [1]
  • Hotel Nuovo Miramonti****, Via Marconi 3, Telefono 0445/529900 begin_of_the_skype_highlighting              0445/529900      end_of_the_skype_highlighting Fax 0445/528134 [2]
  • Hotel Eden***, Viale dell'Industria 33, Telefono 0445/670044 Fax 0445/512967 [3]
  • Albergo RistoPizza Ponte di Liviera***, Via Ponte di Liviera 4, Telefono 0445/671028 Fax 0445/671645 [4]

Gastronomia

  • Elisir Scledum, l'amaro di Schio
  • Pandoli de Schio, pasticcini secchi da intingere nel caffelatte

Biblioteche

  • Biblioteca Civica Renato Bortoli, Via G. Carducci 33
  • Biblioteca del Club alpino italiano - CAI, Via A. Rossi 8
  • Biblioteca-archivio del Duomo, Via Cavour 3
  • Sistema bibliotecario urbano, Biblioteca dei ragazzi e dei bambini, Via G. Carducci 33
  • Sistema bibliotecario urbano, Biblioteca di Giavenale, Via Sorelle Boschetti (Giavenale)
  • Sistema bibliotecario urbano, Biblioteca di Poleo, Via Falgare (Poleo)
Le "nostre" montagne

Musei

  • Museo Entomologico Onlus "Nel Regno delle Farfalle", Via Lago di Alleghe 33 Z.I.2, Telefono 0445/576457 Fax 0445/576457 [5]

E' visitabile, nelle sue 48 stazioni e con 10.000 esemplari, tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica, dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 20.00, con la guida della famiglia di Giancarlo Paglia.

Teatri

Complessi Bandistici e Corali

  • Complesso Strumentale Città di Schio [6]
  • Coro MontePasubio [7]
  • Coro G.E.S Gruppo Escursionisti Scledensi [8]
  • Coro Giovani GES Schio

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona church t.gif Edifici Religiosi Icona dinner t.gif Dove Mangiare Icona asso t.gif Associazioni Lapidi.gif Lapidi Commemorative Icona sport t.gif Impianti Sportivi Icona Eventi.gif Eventi

Bibliografia

  • Schio nel corso dei tempi (rist. anast. Venezia, 1890), Ed. Atesa (2006)
  • Schio: il centro storico, Comune di Schio (1981)
  • Con gli occhi di un bambino. La vecchia Schio ripescata dai ricordi, Giuseppe Piazza, Ed. Menin-Schio (2008)
  • Hemingway a Schio. Uno dei più bei posti della terra, Ed. Menin - Schio (2008)

Memorie Storiche

Schio durante la liberazione: rare immagini di Schio durante la liberazione, canta il coro Monte Pasubio