GUIDA Manduria/Fonte Pliniano
Da Wiki.
Il Fonte Pliniano
- Il monumento archeologico Fonte Pliniano è formato da una vasta area sotterranea di 18 metri di diametro e 8 metri di altezza, a cui si accede mediante una scalinata monumentale scavata nella roccia. Nel centro è sita una costruzione di forma circolare da cui sgorga acqua perenne. La grotta è illuminata naturalmente mediante un “lucernario” nella volta che all’esterno è rinchiuso da blocchi quadrati al cui interno vegeta un antico mandorlo. L’acqua che fuoriesce naturalmente si raccoglie in una vaschetta naturale e attraverso un condotto arriva nella vasca posta al centro della grotta principale. Plinio descrive questo fenomeno “miraculum”' ed a questo fenomeno è legata la leggenda e la tradizione messapica.
Leggenda Popolare
- La leggenda popolare racconta che all'interno della grotta fu nascosta " La chioccia dai pulcini d'oro", cioè il bottino di guerra sottratto ai Tarantini dai Messapi di Manduria, a guardia del bottino fu messa una " cerva regia"