GUIDA Maruggio
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Maruggio |
Mappa Interattiva |
Siti maruggesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Maruggio |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Maruggio: 2012, 2009, 2008 |
Maruggio è situato nella Puglia nella Provincia di Taranto. La popolazione è di 5.539 abitanti su di una densità di 114,61 ab./Km. Gli abitanti si chiamano maruggesi. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Matrice. Da Vedere: Castello dei Commendatori (XIV-XVIII secolo).
Santo Patrono:Festa di S. Giovanni Battista (13 - 14 luglio);
Confina con i comuni di: Sava, Torricella e Manduria.
Maruggio fa parte dell’unione dei comuni delle “Terre del Mare e del Sole” di cui sette comuni appartenenti alla provincia di Taranto, comuni bagnati dal mar Jonio del Golfo di Taranto,quali: Leporano, Pulsano, Torricella, Lizzano, ad esclusione di Manduria a cui si sono aggiunti i comuni interni di Fragagnano ed Avetrana. L’unione è nata nel 2001 per favorire interventi di riqualificazione ambientale con erogazione di finanziamenti.
Indice[nascondi] |
Frazioni
- Campomarino di Maruggio
- Acqua Dolce
- Mirante
Da Vedere
Chiese
- Chiesa Matrice Natività di Maria Vergine
- Chiesa della Santissima Annunziata,( XVII sec.)
- Chiesa di Maria Santissima Assunta, a Campomarino
- Chiesa di Sant'Eligio
- Chiesa di San Giovanni Battista fuori le Mura
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie annessa all'ex Convento dei Frati Minori Osservanti, Sede del Municipio (XVI secolo)
- Chiesa di Santa Maria del Tempio
- Cappelle votive
- Cappella della Croce Passionista, via Vittorio Emanuele
Porto
- Porto Turistico, di Campomarino
Fortificazioni
- Castello dei Cavalieri di Malta o Palazzo dei Commendatori
- Torre dell'Orologio e Monumento ai Caduti
Parco Costiero
Torri Costiere Litorale tarantino
- Le Torri
- Torre delle Moline (Piazzale Italia- Campomarino)
Palazzi Storici
- Palazzo Longo,(sec. XVI) Via Longo
- Palazzo Covelli,(sec.XVIII)Via Regina Elena
- Palazzo Seminarile,(sec. XIX) Via Torquato Tasso a Campomarino di Maruggio
- Palazzo Caniglia, (Sec. XVII) - Sede della Biblioteca Comunale - Via Umberto I
- Casa Canonica, (sec.XVIII) Via San Pietro
- Palazzo Armieri,(sec.XVII)Via Carlo Alberto
- Palazzo Morleo,(sec.XIX)Via Umberto I
- Villa Montoto,
Stemmi
Vie e Piazze
- Piazza del Popolo
- Piazzale Italia,a Campomarino di Maruggio
- Piazzale dell'Assunta, a Campomarino di Maruggio
- Piazza San Giovanni
- Via Sant'Antonio
Monumenti
- Monumento al donatore di Sangue, Piazza Marconi
- Monumento a Padre Pio
- Monumento ai Caduti, Piazza del Popolo
- Monumento a Don Bosco, Largo Don Bosco
Spiagge
Murales
Masserie
- Azienda Agricola "Olivaro",C.da Olivaro
- Masserie storiche
Lapidi Commemorative
- Lapide in memoria di D.Raphaele Juliano interno della Chiesa Madre
- Lapide a Giovan Battista Martena
- Lapide a Tommaso Del Bene, Piazza del Popolo
- Lapide alla Croce Santa, interno Cappella della Croce Passionista
- Lapide alla Parrocchia di Maria Assunta,Campomarino
- Lapide a Salvatore Milone
- Lapide in latino ,Chiesa di Santa Maria al Tempio
- Lapide a ricordo di Michele e Lidia Caramia, Chiesa di Maria Assunta - Campomarino
Manifestazioni
- La Strada dei Saperi e dei Sapori [1][2]
- Festa dei Santi Patroni "San Giovanni e San Cristoforo, 13-14 Luglio
- Festa della Madonna dell'Alto Mare, 14 e 15 Agosto - Campomarino di Maruggio
- Notte Salentina, mese di agosto a Campomarino
- Rassegna del " TeatroMare",da luglio a settembre
- Festa di Maria Santissima Assunta in Cielo
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Maruggio
Informazioni Utili
Impianti Sportivi
Biblioteche
Associazioni
Bibliografia
Dove Mangiare
Dove Dormire
Luoghi di Svago