GUIDA  Melito di Porto Salvo

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Melito di Porto Salvo
Mappa Interattiva
Siti melitesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Melito di Porto Salvo
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Melito di Porto Salvo:
2012, 2009, 2008
Chiesa di San Francesco

Melito di Porto Salvo è situato in Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Principali festività religiose: Immacolata Concezione - 8 dicembre (Santa Patrona del paese) e Maria S.S. di Porto Salvo - ultimo Sabato del mese di aprile e Domenica seguente (Santa Protettrice del paese).

Confina con i comuni di: Montebello Ionico, Roghudi e San Lorenzo.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

Panorama da Pentedattilo
Pentedattilo
  • Per una strada panoramica si sale a Pentedattilo, villaggio semi-abbandonato di gran fascino, posto a 320 metri d'altitudine, ai piedi di una rupe dalla forma che ricorda le cinque dita, da cui deriva il nome. Dal piazzale antistante la chiesa di San Francesco si gode un ampio panorama sulla vallata sottostante.
  • Chiesa dell'Immacolata
  • Santuario della Madonna di Portosalvo
  • Chiesa della Candelora (Pentedattilo)
  • Mausoleo Garibaldino

Dove Mangiare

  • Ristorante La Calemma, SS. Marina di San Lorenzo, 106 (contrada Arcinà)

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Viale della Libertà

Lapidi Commemorative

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Comitato Annà in Piazza, Via Annà
  • Confraternita di Misericordia di Melito Porto Salvo, Piazza Giovanni XXIII
  • Cooperativa Centro Giovanile S.R.L., Via Nazionale Pilati, 119
  • Don Tonino Bello - Società Cooperativa Sociale A R.L., Via Roma, 75
  • Fondazione Marino per L'Autismo Onlus, Via Prunella Inf., 3
  • Rinascita Soc. Coop. A R.L., Via F.Turati, 105
  • Società Sportiva Dilettantistica Melitese S.R.L., Via Giordano Bruno, 6

Bibliografia

  • Melito Porto Salvo. Linee di ricerca storico-conoscitiva, Antonio Costantino (1995)
  • Melito di Porto Salvo (persone e ambiente). Immagini dal 1963 all'attualità, Santino Amedeo, Ed. Laruffa (2006)