GUIDA Modena/Parco Delle Rimembranze
Per i modenesi è semplicemente "il parco" in quanto si tratta del più antico parco della città se si esclude il Giardino Ducale Estense e si trova a ridosso del centro storico. Ricalca una parte del percorso delle antiche mura che furono abbattute nella prima metà del '900, è stretto e lungo a forma di L, va da Piazzale Risorgimento a Largo Garibaldi ed è affiancato da Viale Delle Rimembranze e Viale Martiri della Libertà dalla parte verso il centro e da Viale Muratori e Viale Fabrizi dalla parte verso la periferia.
All'interno si trovano varie caffetterie e bar all'aperto ed è quindi uno dei luoghi storici della movida estiva modenese, anche se ultimamente subisce la concorrenza dei nuovi locali aperti nelle zone di Piazza della Pomposa e Via Gallucci. Nella rotonda posta tra Viale delle Rimembranze e Viale Martiri della libertà è collocato il Monumento ai Caduti, mentre in quella di Piazzale Risorgimento si trova il Monumento a Vittorio Emanuele II, lungo Viale delle Rimembranze è rimasto l'unico piccolo pezzo delle vecchie mura, erette nel XII secolo dai Bonaccolsi. Una parte del parco compresa tra Viale Martiri della Libertà e Viale Fabrizi è stata dedicata a Sandro Pertini.