GUIDA  Montaquila

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Montaquila
Mappa Interattiva
Siti montaquilani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Montaquila
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Montaquila:
2012, 2009, 2008

Montaquila è situato nel Molise in Provincia di Isernia. Il 16 agosto si festeggia il Patrono, San Rocco. Tra gli edifici religiosi: Chiesa dell'Assunzione (XIX sec.); Chiesa di San Michele (XI sec.); Chiesa di S. Barbato (presso la stazione ferroviaria); Cappella di San Rocco. Da Vedere: Palazzo Ducale.

Confina con i comuni di: Filignano, Colli a Volturno, Monteroduni e Pozzilli. E' a circa ventidue chilometri da Isernia.

Indice

 [nascondi

Manifestazioni

  • Carnevale Ravindolese
  • Festa di S. Giuseppe con accensione dei falò (19 marzo)
  • Sagra della frittata (30 aprile - 1 maggio) con preparazione di una Maxi-Frittata da guinnes dei primati
  • Festa di S. Michele arcangelo (8 maggio) a Roccaravindola alta
  • Festa di S. Antonio da Padova (13 giugno)
  • Sagra Sagne e Ceci (ultimo sabato di luglio) a Masserie La Corte
  • Festa di S. Maria Ausiliatrice (ultima domenica di luglio) a Roccaravindola bassa
  • Festa dell'Assunta (15 agosto)
  • Festa patronale di San Rocco (16 agosto)
  • Sagra della polenta (inizio settembre)

Dove Mangiare

  • Pizzeria Birreria Madison

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale di Roccaravindola, Via Stazione - Roccaravindola
  • Biblioteca del Centro di lettura, Via Libertà

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:

ROCCARAVINDOLA, vill. del regno delle Duesicilie, prov. di Terra di Lavoro, dist. di Piedimonte, cant. di Venafro, con circa 300 abitanti uniti alla comunità di Montaquila, sopra la colma di alto colle, in luogo poco fertile siccome alle falde di una montagna rivolta a levante, intersecato dalla via che da Napoli conduce ad Isernia, poco distante dalla sinistra riva del Volturno.