GUIDA  Montecatini-Terme/Terme Tettuccio

Da Wiki.
Lo stabilimento visto dal vialone
Il colonnato
Corridoio d'ingresso

Lo Stabilimento Termale "Tettuccio" porta questo nome, in quanto, come da documentazione esistente, nel 1513 in questo sito c'era una vasca ricoperta da una tettoia.

La struttura attuale risale però al 1923-27 e ne fu progettista Ugo Giovannozzi, il quale volle ispirarsi ai modelli delle antiche terme romane, con colonnati, esedre, rotonde, decorazioni musive, fregi, timpani.

Nello stabilimento Tettuccio si trova un bar, la sala di lettura, una galleria di negozi ed un parco monumentale dove si trovano cedri del Libano, palme, acacie, allori, glicini, pini, tigli.

Galleria Foto