GUIDA Napoli/Biblioteca pubblica comunale Giulio Andreoli
La Biblioteca "Giulio Andreoli" è una Biblioteca Comunale che ha un patrimonio librario di circa 8100 volumi e altro materiale. La Biblioteca è stata istituita nel 1971 ed intitolata a Giulio Andreoli (Napoli 1892 – 1969), insigne matematico partenopeo. La Biblioteca offre il prestito librario, riviste e quotidiani in lettura, informazioni sui cataloghi on-line e su concorsi e leggi, guida bibliografica e una postazione audio per non vedenti. Nelle sale si svolgono mostre di artigianato e pittura, concerti, convegni, presentazione di libri.
Indice[nascondi] |
Attività
- Letture pubbliche e presentazione di libri
- Rappresentazioni (musica, arte)
- Convegni e manifestazioni istituzionali
- Partecipazione a programmazioni culturali dell'Amministrazione
- Convegni e seminari
- Laboratori
- Programmi in cooperazione con altre istituzioni ed associazioni di quartiere
Servizi Disponibili
- Informazioni di orientamento
- Sala consultazione
- Sala lettura
- Sezione ragazzi
- Sezione meridionale
- Visite guidate: esplorando, cosa trovo in biblioteca?
- Servizi di consulenza ai lettori
- Prestito interbibliotecario comunale
- Consultazione libera e gratuita del patrimonio librario a scaffali aperti
- Lettura in sede di quotidiani e riviste
- Prestito gratuito
Requisiti di Accesso al Prestito
Per accedere al prestito gratuito è necessario , per i maggiorenni, iscriversi previa presentazione di un documento d'identità valido; per i minorenni solo all'atto dell' iscrizione al prestito è necessaria l'autorizzazione del genitore. E' possibile ottenere in prestito un massimo di tre volumi per 15 giorni rinnovabili di altri 15.
Giorni e Orari di Apertura
La Biblioteca è aperta al pubblico tutto l’anno, tranne le domeniche, i giorni festivi.
- Lunedì - Venerdì: ore 9.00-19.00
- Agosto chiusa al pubblico
Riferimenti
- Indirizzo Biblioteca: Via Leonardo Murialdo,7 - Poggioreale (zona industriale)
- Telefono: 081/5848668
- Fax: 081/7951380
- Email: biblioteca.andreoli@comune.napoli.it
Mappe