GUIDA Nonantola/Lapide agli Ebrei di Villa Emma
Lapide posta in Via Marconi
"NEL NOME DEL SIGNORE ENTRATE" CONSCI CHE IL PEGGIO DOVEVA ANCORA VENIRE NELLA NOTTE DELLA NATIVITÁ DI MARIA 8 SETTEMBRE 1943
ARRIGO BECCARI E GIUSEPPE MOREALI SACERDOTE MEDICO CONDOTTO CONSEGNARONO A MONS. OTTAVIANO PELATI RETTORE DEL SEMINARIO ABBAZIALE VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI GLI EBREI DI VILLA EMMA FIDANDO NEL SILENZIO DEI ROSARI NEGLI ALUNNI E NEI SUPERIORI CON AMORE PROVVIDENZIALE DI ALCUNE FAMIGLIE E DEL PAESE NE PROTESSERO IL NASCONDIMENTO E NE FAVORIRONO LA FUGA IN SVIZZERA PER LORO MERITO NONANTOLA DIVENNE CENTRO D'ACCOGLIENZA PER OGNI SORTA DI SBANDATI IN CERCA DI SALVEZZA IL 15 SETTEMBRE 1944 MEMORIA DELL'ADDOLORATA PREAVVISATI DI METTERSI IN SALVO DON ARRIGO DON ENNIO TARDINI DON IVO SILINGARDI ATTESERO L'ARRESTO LE SOFFERENZE E LA CONDANNA A MORTE DELLA GESTAPO CERTI DI IMPEDIRE LA RAPPRESAGLIA TRE GIOVANI MONACHE DI CLAUSURA DELLE ANCELLE ADORATRICI DI BOLOGNA OFFRIRONO LA LORO VITA IN ESPIAZIONE PER LA LORO SALVEZZA TESTIMONI DI GESÚ RISORTO PER LA POPOLAZIONE GIUSTI FRA LE NAZIONI "QUESTI SONO I DUE ULIVI I DUE CANDELABRI CHE SPLENDONO DAVANTI AL RE DEI SECOLI" (APOCALISSE 11.4)
NEL 2011 PER RICONOSCENZA NONANTOLA TUTTA POSE |