GUIDA Novellara
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Novellara |
Mappa Interattiva |
Siti novellaresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Novellara |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Novellara: 2012, 2009, 2008 |
Novellara è situato in Emilia-Romagna in Provincia di Reggio Emilia.
Il 4 maggio si festeggia il Patrono, San Cassiano.
Confina con i comuni di: Campagnola Emilia, Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Reggiolo e Guastalla.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- La piazza principale (Piazza Unità d’Italia), di forma rettangolare, dove troviamo i due lati stretti occupati dalla Chiesa Collegiata di Santo Stefano (1512 - terminata 1616) e da un palazzo storico ora sede di una banca, mentre i lati lunghi sono delimitati da una processione ininterrotta di portici.
- La Rocca dei Gonzaga (1385)
- Teatro della Rocca, nell’angolo sud est, vi si accede dal cortile interno. Costruito dal 1862 al 1868
- Chiesa della Beata Vergine del Popolo, corso Cavour
- Santuario della Beata Vergine della Fossetta, Strada Provinciale Nord (l'immagine della Beata Vergine della Fossetta secondo tradizione è attribuita a Lelio Orsi - 1564)
- Collegiata di Santo Stefano, Piazza Unità d’Italia
Musei
- Museo Gonzaga (occupa diverse sale del cinquecentesco appartamento comitale nel piano nobile della Rocca)
Personalità Illustri
- Lelio Orsi (Novellara, 1508/1511 – 1587) pittore, architetto e disegnatore
- Vivaldo Poli, pittore (1914 - 1982). Uno dei maggiori artisti reggiani del dopoguerra.
- Augusto Daolio, cantante (Novellara, 18 febbraio 1947 – 7 ottobre 1992). Ha fondato nel 1963 assieme a Beppe Carletti il gruppo musicale dei Nomadi, ancora attivo.
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Diabetici Area Nord, Via Gobetti, 29
- Circolo Arci Sportivo Dilettantistico Bocciofila Novellarese, Galleria Pietro Slanzi, 3
- Fondazione Giuseppe di Bella, Via Santa Maria, 3
- G.R.D.Reggio Emilia Onlus Associazione Genitori Ragazzi Down Trisomia 21, Largo Della Solidarietà e della Pace
- Legambiente Novellara, Via Massimo D'Azeglio, 42
- Pallacanestro Novellara Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Novy Jicin, 13/15
- Sezione Comunale A.V.I.S., Via Montegrappa, 1
Informazioni Utili
Bibliografia
- Guida al Museo della cultura e del lavoro contadino, V. Ariosi (1983)