GUIDA Offida
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Offida |
Mappa Interattiva |
Siti offidani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Offida |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Offida: 2012, 2009, 2008 |
Offida è situato nelle Marche in Provincia di Ascoli Piceno. E' annoverato tra i "Borghi più belli d'Italia." Il 3 maggio si festeggia il Patrono, Santa Croce.
Confina con i comuni di: Ripatransone, Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano e Cossignano.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Il Centro storico, racchiuso all'interno delle mura castellane
- Il Palazzo Comunale (XI-XII secolo)
- Torrione della Rocca
- Mura medievali
- Palazzo de Castellotti (museo)
- Centro storico
- Piazza del Popolo
- Piazza XX Settembre
- Fontana Grande o di Flora, Piazza XX Settembre
Edifici religiosi
- Chiesa Santa Maria della Rocca,(1330)
- Chiesa di Sant'Agostino (secc. XIV-XVIII) con l'annessa Cappella del Miracolo Eucaristico
- Chiesa Maria SS. Assunta della Collegiata, piazza del Popolo
- Chiesa della Madonna del Suffragio
- Chiesa dell'Addolorata
- Chiesa Madonna del Rosaria, Borgo Miriam
- Parrocchia San Lazzaro, piazza Beato Bernardo
- Parrocchia Santa Maria Goretti, Contrada Tesino
- Convento Cappuccini, piazza Beato Bernardo
- Monastero monache benedettine di San Marco, via Roma
- Santuario del Beato Bernardo, Miracolo Eucaristico, piazza Forlini
- Chiesa di San Filippo, Frazione di Borgo Miriam
Monumenti
- Monumento ai Caduti
- Monumento delle Merlettaie, omonimo piazzale
Manifestazioni
- Lu "BOV FINT" e i "VLURD" : il carnevale storico. Va dal 17 gennaio al martedì grasso, con la partecipazione delle congreghe, anima vera del carnevale offidano. Le congreghe sono: Ciorpenta, Ciuvetta, Mangusta, Tirolesi, Gancio, Cappucci Rossi, Gabbia, Allegra nobiltà, Orsi, Ptona, Mescal e i suoi ladrones, Guazza e Rondinelle.
- Lu "Bov fint" vuol rievocare i tempi spagnoli dove veramente un bove veniva rincorso fino alla sua uccisione per dividerne la carne tra i cittadini;
- I "Vlourd", che sono fiaccole (fatte di paglia avvolta di canne) accese e portate la sera del martedì grasso in giro per le strade fino a concludersi in piazza, dove attorno ad un falò ballano tante maschere finché il fuoco si spegne.
- Croce Santa, 3 maggio
- Mercatino dell'antiquariato, tutti i venerdì di luglio ed agosto
- Le Cove, festa del grano ad agosto presso la chiesa della Addolorata
- Sagra del chichì ripieno, prima domenica di agosto
- Beato Bernardo di Offida, 23 agosto
- Mostra mercato del vino dei colli piceni, nei primi giorni di settembre
- Beato Corrado di Offida, 30 settembre
- San Leonardo di Noblac, patrono di Offida, 9 novembre
Musei
- Museo Archeologico
- Museo del merletto a tombolo, Via Roma, 17 Telefono: 0736/888609 [1]
- Museo archeologico "Guglielmo Allevi", Palazzo Comunale
- Museo delle tradizioni popolari, ex Convento di Sant'Agostino
- Museo Aldo Sergiacomi (operein arte sacra)
- Pinacoteca civica
Biblioteche
- Archivio comunale
- Archivio della Parrocchia di Maria SS. Assunta (ex Collegiata), Piazza Vittorio Emanuele II, 2
- Biblioteca Comunale, Corso Serpente Aureo, 81
- Biblioteca del Convento dei cappuccini, Largo Cappuccini, 43
- Biblioteca delle suore benedettine, Via Roma, 73
Teatri
Teatro Serpente Aureo (all'interno del Palazzo Comunale)
Lapidi Commemorative
- Lapide alla Vergine Maria
- Lapide al Beato Bernardo capuccino
- Lapide a Felice Orsini e Nino Bixio
- Lapide a Giuseppe Ciabattoni
- Lapide a Loris Annibaldi
- Lapide al Beato Corrado
Dove Mangiare
- Ristorante La Botte, Borgo Miriam, 51
- Ristorante Pizzeria Desserteria La Mattra, Via Fratelli Cervi, 10
- Ristorante Villa San Lazzaro, Via Lava, 182
Complessi Bandistici
- Corpo Bandistico Città di Offida
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Avis Offida, Corso Serpente Aureo, 62
- Gruppo Amici Dell'Arte, Via Roma, 63
- Lega Italiana dei Diritti Dell'Animale Sezione di Ascoli Piceno Onlus, Via Cavour, 28
- Opera Pia Bergalucci - Istituto Medicopsico Pegagogico, Borgo Cappuccini, 33
Informazioni Utili
Bibliografia
- Notizie storiche e statistiche di Offida, A. Marchionni (1889)
- A zonzo per Offida, G. Allevi (1901)
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Offida