|
Origine e principio
- della devozione
- alla Santissima Vergine Maria
- ........
- In questo luogo è stato
- miracolo seguito così:
-
- L'anno del Signore 1623,lì 21 giugno
-
- Giovanni Guglielmo Petro
- d'età d'anni 15 circa,del luogo di Ozegna,
- mutolo in modo che nè parlava nè intendeva se non
- a cenni.Essendo detto Guglielmo col suo
- zio voltare il fieno nel prato vicino al bosco,era
- allora questo territorio una volta selva,
- sentì chiamarsi due volte:
- Guglielmo!Guglielmo!
- e volgendo il giovane lo sguardo verso il bosco vide la
- Madonna Santissima
- vestita di bianco e sostenuta in aria da due angeli
- la qual dissegli che andasse da suo zio acciò
- gl'insegnasse a dir il suo officio,indi ritornasse
- da Lei nel qual tempo.Cominciò detto
- Guglielmo a parlare liberamente e
- recitare l'officio insegnatogli.
- Qual finito portossi di nuovo al primo luogo ove non
- trovò più la Santissima Vergine ma sentì dalla
- medesima chiamarsi da un luogo poco discosto dal
- primo ove giunto la Vergine Santissima gli disse
- che andasse al suo Santuario d'Oropa a compiere
- il voto e rendere le dovute grazie a Dio.
- Il luogo ove apparve la Madonna Santissima
- questo giovine la prima volta,è dietro l'altar
- maggiore di questa chiesa ove sta il coro,
- la seconda volta dove trovasi la Cappella della Lea.
|