GUIDA  Perugia/Corso Vannucci

Da Wiki.
Corso Vannucci, andando verso il Duomo
Corso Vannucci visto da Piazza IV Novembre, sotto Natale

Corso Vannucci si etende da Piazza IV Novembre a Piazza Italia e si sviluppa tra imponenti e rinomati palazzi: Palazzo dei Priori, Collegio del Cambio, Collegio della Mercanzia, Palazzo dei Notari (XV secolo), Casa di Baldo degli Ubaldi (XV secolo), Chiesa di Sant'Isidoro (sconsacrata), Palazzo Domini (1716).

Il nome del corso è dedicato alla memoria del grande pittore rinascimentale Pietro Vannucci (1448-1523), di Città della Pieve, detto "il Perugino", che fu allievo del Verrocchio e maestro di Raffaello.

Corso Vannucci è ancora oggi la via principale del centro storico di Perugia e rappresenta il principale punto di ritrovo dei perugini, degli studenti e dei turisti che vi passeggiano, si rilassano seduti ai tavolini dei bar, prendono il sole sulle scalette del Duomo o fanno shopping in eleganti negozi. Appuntamento... sotto l'orologio! (del palazzo dei Priori)