GUIDA Pietramontecorvino
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Pietramontecorvino |
Mappa Interattiva |
Siti petraioli |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Pietramontecorvino |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Pietramontecorvino: 2012, 2009, 2008 |
Pietramontecorvino è situato nella Puglia nella Provincia di Foggia. Il 16 maggio si festeggia il Patrono, Sant'Alberto.
Confina con i comuni di: Lucera, Motta Montecorvino, Castelnuovo della Daunia, Casalvecchio di Puglia, Casalnuovo Monterotaro, Celenza Valfortore e Volturino.
Patrone di Pietramontecorvino è Sant'Alberto.
- Pietramontecorvino fa parte dei "I borghi più belli d'Italia" ed è Bandiera arancione del Touring Club Italiano.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Rione Terravecchia (centro storico)agglomerato di case scavate nel tufo
- Arco gotico detto Port'Alta (accesso a Terravecchia)
- Palazzo ducale (XIII-XIV Sec.)
- Torre normanno-angioina (XII-XIV Secc., alt. 30 m)
- Municipio, Piazza Martiri del Terrorismo
- Torre di San Alberto
- Centro Visite Multimediale
- Sito archeologico di Monte Corvino (a 5 km.)
- Piazza Martiri del Terrorismo
- Piazza Cavour
- Corso Aldo Moro
- Largo Rosario
Edifici Religiosi
- Chiesa Madre di Santa Maria Assunta (XII-XVIII secc.)
- Chiesa dell'Annunziata (XVI sec.), Piazza Cavour
- Chiesa del Rosario (seconda metà del XVI sec.)
- Chiesa San Francesco, Piazza Martiri del Terrorismo
- Chiesa di San Biagio
Monumenti
- Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, Piazza Martiri del Terrorismo
- Monumento funebre a destra interno Chiesa Madre Santa Maria Assunta
- Monumento a Padre Pio, Piazza Martiri del Terrorismo
- Monumento funebre a Giovanni Matteo Pinto, interno Chiesa Madre Santa Maria Assunta
Manifestazioni
- Feste di Sant'Antonio Abate con accensione serale dei falò (16-17 gennaio)
- Festa patronale di Sant'Alberto (16-17 maggio) con Processione a piedi coi tradizionali palii alle rovine di Montecorvino (16 maggio)
- Festa della Madonna del Carmine, protettrice dei muratori (16 luglio)
- Festa di Sant'Anna, protettrice della maternità (26 luglio)
- Festa di Maria SS. di Costantinopoli (17-18-19 agosto)
- Festa di San Matteo (21 settembre)
- Terravecchia in folk
- Suoni, colori e sapori di Terravecchia (terza domenica di settembre)
Lapidi Commemorative
- Lapide ai Caduti Combattenti della 1^ Guerra Mondiale, facciata esterna del Municipio
- Lapide in memoria del prodigio di Sant'Alberto, Via Port'Alta (centro storico)
- Lapide del I centenario del pellegrinaggio a Montecorvino (nella Chiesa Madre di S. Maria Assunta)
- Lapide della consacrazione della Chiesa Madre di S. Maria Assunta (nella Chiesa Madre di S. Maria Assunta)
- Lapide per deposizione delle ossa degli antenati, chiesa Madre S. Maria Assunta
- Lapide in lode della SS. Trinità dopo il terremoto del 2002, interno della Chiesa dell'Annunziata
- Lapide a ricordo di A. Margiotta e figlia Elisabetta, Chiesa Madre di S. Maria Assunta
- Lapide sull'architrave Cappella dell'Immacolata, Chiesa Madre di S. Maria Assunta
- Lapide in onore di Dio, Chiesa Madre di S. Maria Assunta
- Lapide in memoria di Sarracco Giuseppina, Chiesa dell'Annunziata
- Lapide a divozione, Chiesa dell'Annunziata
- Lapide Cappella della Madonna di Costantinopoli,Chiesa Madre di S. Maria Assunta
Dove Mangiare
- Ristorante Pizzeria Peccati Di Gola, Via Lucera, 75
- La Locanda del Borgo Via Antonelli, 14 [1]
- Ristorante Pizzeria " Braceria Montecorvino", Via Roma 8
- Pub Pizzeria " La Taverna dei Troll" Corso Vittorio Emanuele, 26
- Ristorante Pizzeria " Sasso d'Oro" Via Mazzini, 38
Informazioni Utili
Impianti Sportivi
Dove Dormire
Associazioni
Biblioteche
Musei
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Pietramontecorvino
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti