GUIDA  Pompei/Via Nolana

Da Wiki.

Foto satellitare
Foto satellitare
Via Nolana è una delle strade più antiche di Pompei. Lo testimonia il grande valore storico dell'area a ridosso di Via Giuliana, che nel nome richiama quella Civita Giuliana che, dopo l'eruzione del 79 d.C., costituì il primo nucleo abitativo, soppiantando identità e storia della vecchia Pompei. Difatti, quest'area confina direttamente con gli scavi archeologici.

si dirama direttamente alle spalle del Santuario, collegandosi a Piazza Bartolo Longo attraverso Via Piave e l'area che ospita la stazione della circumvesuviana "Pompei Santuario", attiva sulla linea Napoli-Poggiomarino". E' il corridoio principale per i collegamenti con i comuni vesuviani più interni, come Boscoreale, Poggiomarino, Terzigno, San Giuseppe.

Attraverso Via Tre Ponti, si raggiunge la periferia nord-est di Pompei e il vicino comune di Scafati. Tra i monumenti, la Chiesa del Santissimo Salvatore, dislocata in prossimità del passaggio a livello della linea circumvesuviana e alle spalle dell'area dove si organizza l'annuale Meeting dei giovani.

Tra i punti di pubblica utilità, vanno elencati: il cimitero comunale, una farmacia e un piccolo gruppo di negozi che vanno dal settore alimentare a quello dell'abbigliamento.

Link.pngVedi Anche: Lista Strade di Pompei